Michele Saracino e la rinascita raccontata in “La vita è viva” | INTERVISTA

Il nuovo singolo di Michele Saracino è un inno alla forza dell’amore e alla capacità di rinascere quando tutto sembra perduto. In questa intervista il cantautore pugliese parla di sé, del suo percorso e del messaggio universale che anima una canzone autentica e profondamente umana.

Come nasce il brano «La vita è viva» e cosa rappresenta per te oggi?

Nasce da una mia biografia e per me oggi rappresenta il fatto che comunque i sogni possono realizzarsi.

Nel tuo percorso artistico hai sempre cantato con grande sincerità: quanto c’è di autobiografico in questo singolo?

Assolutamente sì e devo dire che questo brano è al 100% autobiografico.

La canzone sembra un inno alla rinascita grazie all’amore. Credi che l’amore possa davvero salvare le persone?

Non credo ci sia persona al mondo capace di vivere senza amore.

Il brano ha un arrangiamento molto caldo e melodico. Come è nata la scelta sonora?

La scelta del brano è nata così, canticchiando in casa.

Come immagini la tua carriera musicale nei prossimi anni? Hai obiettivi o sogni che vuoi ancora realizzare?

Non riesco a immaginare la mia vita futura senza la mia musica, il mio scopo è quello di trasmettere le mie canzoni.

La tua storia dimostra che non è mai troppo tardi per inseguire una passione. Che messaggio vuoi lasciare a chi si sente bloccato?

A tutti mi sento di dire di non arrendersi mai perché quando pensiamo che tutto sia finito può esserci una rinascita.

Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.