L’Invidia – Le nazioni, situazioni, sanità

L’Invidia firma un disco che arriva diretto, senza troppi fronzoli: “Le nazioni, situazioni, sanità” è un concentrato di disagio, consapevolezza e rabbia civile, incanalato in dieci tracce che scorrono come pensieri durante una notte insonne. Il viaggio comincia con “Big…

Recensione: Limarra – “Cosa Resterà”

Confesso: mi sono avvicinata a Cosa Resterà un po’ per caso, un po’ per curiosità. Conoscevo Limarra di nome, ricordavo i Baciamolemani da qualche festival di un’altra era, ma non avevo ancora ascoltato nulla della sua carriera solista. Poi è bastato premere…

LaFabbrica – “Barriere”: recensione

LaFabbrica ci consegna con “Barriere” un lavoro feroce e coerente, che si muove come un flusso ininterrotto di rabbia lucida e poesia urbana. Non è un disco facile, né vuole esserlo. È un’opera pensata per chi è stanco di sentirsi…

Carlo Gizzi: Un Viaggio Sonoro con “AWAKE”

“AWAKE” di Carlo Gizzi è un album che si distingue nel panorama della musica ambient per la sua ricca atmosfera etnica. Un’esperienza sonora che invita all’immersione, questo lavoro si posiziona splendidamente tra le categorie di musica cinematica, elettronica, ambient ed…

Sidèreo: sono capricci della memoria

Ci sono dischi che nascono come una scusa, un gioco, un’urgenza della pelle e del cuore. E poi ci sono dischi come “I capricci di Mnemosine”, che prendono forma lentamente, come si forma un ricordo: non con la fretta della…