torna Daniele Meneghin con un nuovo singolo dal titolo “Adesso è arrivato il momento”, nuovo capitolo che segna un nuovo inizio che vanta la produzione e l’arrangiamento di Osvaldo Di Dio, registrato e mixato a Procida e masterizzato a Milano da Max Belladonna. Un brano che segna il ritorno dell’artista, un ponte tra passato e futuro, tra ciò che è stato e ciò che sta per cominciare.
Per questa ripartenza, l’artista ha scelto di reinterpretare due brani del suo repertorio, mantenendo intatto il loro spirito originale ma affidandoli a nuovi arrangiamenti curati da Osvaldo Di Dio, presente fin dagli esordi e ora di nuovo al suo fianco. Il singolo diventa così un ponte tra il vecchio e il nuovo, tra ciò che è stato e ciò che sta per nascere. Anche la copertina del singolo racconta visivamente proprio questo concetto: attraversare la vita con determinazione, plasmare il tempo ad ogni passo, avanzare dritti, anche dalla parte sbagliata. È un’immagine che accompagna il messaggio della canzone, lasciando che alcune parole si cantino da sole.
Adesso è arrivato il momento di ricominciare. Sono passati anni intensi, pieni di cambiamenti, di sfide e di silenzi. Ho capito che la musica non si allontana mai davvero: resta lì, come una casa che aspetta di essere riaperta. Ho voluto ripartire da un brano che ancora oggi mi rappresenta. Questa canzone è un ponte tra ciò che sono stato e ciò che sto diventando.
(Daniele Meneghin)

testo e musica di Daniele Meneghin
prodotto e arrangiato da Osvaldo Di Dio
registrato e mixato a Procida e masterizzato a Milano da Max Belladonna
BIO:
Nato a Conegliano il 16/01/1977.
Inizia lo studio del pianoforte in giovane età per poi dedicarsi alla chitarra. Coltiva la passione per la musica e decide di voler fare i dischi. Suona in alcune formazioni esplorando vari generi musicali, partecipando a festival e premi musicali per poi incidere il primo disco da solista nel 2003. Il disco si intitola “Prove d’autore”, ispirandosi all’usanza degli incisori che prima di decidere la colorazione finale della lastra fanno alcune prove e le firmano appunto come “prova d’autore”.
Nel 2004 l’incontro con Gilberto Martellieri, musicista che ha collaborato con nomi del calibro di Fabrizio De André, Francesco De Gregori e Roberto Vecchioni, che arrangerà il secondo lavoro discografico intitolato “Bertoldo si confessa ridendo” (2009). Con questo disco inizia la collaborazione con Osvaldo Di Dio, noto chitarrista che suona con Franco Battiato, Eros Ramazzotti e Cristiano De André. Di questo album vengono girati anche due video: “Aamerica” e “Son qua”.
Nel 2014 entra di nuovo in studio e, affiancato dalla stessa formazione di musicisti, dà vita al terzo album “Il Prossimo”. In questo lavoro viene dato molto spazio alla musica suonata, con la presenza di percussioni, quartetto d’archi, fisarmoniche, contrabbasso e fiati. Vengono realizzati anche i video delle canzoni “Ponti di legna” — girato a Venezia — e “Me gusta cuando callas”, presente come ghost track, omaggio al grande poeta Pablo Neruda. Nel 2016 entra nuovamente in studio con Osvaldo Di Dio e realizza, con il prezioso supporto di Paolo Iafelice, il nuovo album “Animali, uomini & Occasioni”. Dopo alcuni anni di pausa e di esperienze lontane dal mondo discografico, nel 2025 torna con un nuovo progetto musicale.
Il 14 novembre 2025 esce il singolo “Adesso è arrivato il momento”, prodotto e arrangiato da Osvaldo Di Dio, registrato e mixato a Procida e masterizzato a Milano da Max Belladonna. Una canzone che segna il suo ritorno, un ponte tra passato e futuro, tra ciò che è stato e ciò che sta per cominciare.
Instagram: https://www.instagram.com/danielemeneghinofficial/
Facebook: https://www.facebook.com/DanieleMeneghinOfficial
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/7ur2XZol9S5x4Y03tmHm2P
Youtube: youtube.com/user/DaMeTeca






