Con “Addio”, uscito il 7 novembre per Hustle Music Group, SHAMA24K aggiunge un nuovo tassello al suo percorso artistico, portando nella scena rap italiana un racconto che va oltre la musica.
Il singolo è una riflessione cruda, introspettiva e potente sul distacco da quella parte di sé che ostacola la crescita personale — un tema universale, ma raccontato con la profondità di chi ha vissuto sulla pelle il peso delle proprie contraddizioni.
UN CONFRONTO TRA DUE IDENTITÀ: GABRIELE VS. SHAMA
“Addio” è, prima di tutto, un dialogo tra due versioni dell’artista: Gabriele, l’uomo che cerca equilibrio e pace, e Shama, il lato oscuro, l’istinto, la parte che lotta contro se stessa.
Questa dualità è il cuore pulsante del brano: un conflitto emotivo che si risolve non con la fuga, ma con l’accettazione e la trasformazione.
Shama24k mette tutto sul tavolo — la vulnerabilità, la rabbia, la lucidità — e ne fa materia artistica, consegnandoci una traccia che suona come un grido liberatorio, ma anche come una carezza a sé stesso.
SONORITÀ INTIME, TESTO VISCERALE
Sul piano musicale, “Addio” si muove su sonorità malinconiche e cinematiche, che lasciano spazio alla voce e al messaggio. Nessun eccesso, nessuna sovrastruttura: solo autenticità.
Il testo è la vera forza del brano — diretto, sentito, pieno di immagini interiori che fotografano il momento in cui decidi di lasciare andare il dolore per tornare a respirare.
L’approccio di Shama24k resta fedele alla sua cifra stilistica: liriche sincere, delivery emotiva e un flow che non cerca la perfezione, ma la verità.
UNA PRESENZA IN CRESCITA NELLA SCENA ITALIANA
Negli ultimi mesi, SHAMA24K sta conquistando sempre più attenzione all’interno della nuova scena rap italiana.
Il 28 ottobre, ha aperto il live di Plant ai Magazzini Generali di Milano, portando sul palco un’energia intensa e consolidando la sua reputazione come una delle nuove voci più genuine e promettenti del panorama urban.
La sua capacità di trasformare esperienze personali in racconti universali lo distingue da molti coetanei: la musica di Shama24k non è mai un esercizio di stile, ma un percorso emotivo condiviso.
“ADDIO” È SOLO L’INIZIO
Con “Addio”, Shama24k non chiude un capitolo, lo riscrive.
È un brano che parla di perdita e di liberazione, di buio e di rinascita.
Un invito a guardarsi dentro, accettare le proprie ombre e salutarle con coraggio.
“Addio” è la presa di coscienza di chi smette di sopravvivere e sceglie finalmente di vivere.
Shama24k si conferma come una delle penne più autentiche della nuova scena rap: vero, vulnerabile e senza paura di mostrarsi.
E questo “addio” suona esattamente come un nuovo inizio.






