Il progetto hard rock SIMMONS Project torna con un nuovo e potente concept album, “EFFETTI AVVERSI”, in uscita il 15 novembre 2025 per Ghost Record.
Un lavoro dal sound deciso e contemporaneo, che affronta con energia e lucidità temi scomodi e attuali: il controllo delle masse, la manipolazione attraverso la paura e la ribellione come atto di libertà.
Ad anticipare l’album, il singolo e videoclip “SPORT ESTREMO”, disponibile dal 31 ottobre 2025, introduce l’universo distopico di EFFETTI AVVERSI, ispirato al film V per Vendetta.
In questo scenario oscuro, la paura è l’arma più potente: un virus viene creato per sottomettere il popolo, mentre il sinistro Dott. HOPE, medico dalle fattezze di teschio, prepara un siero “salvifico” che in realtà distrugge e controlla.
Il videoclip è diretto da Lorenzo Tagliafico (DB2 Production, Albissola Marina), con Barbara Punzi come assistente alla regia.
Le maschere dei musicisti e di Luca Simmons sono state create da Matteo Arfanotti (tre volte campione del mondo di body painting) e Francesca Calamita.
I brani di “EFFETTI AVVERSI”
Ogni traccia del disco rappresenta un capitolo di questa visione distopica, firmata da Giordano Forlai (autore di testi e musiche), con arrangiamenti curati dal produttore Max Marcolini (collaboratore storico di Zucchero Fornaciari).
SPORT ESTREMO – Il titolo diventa metafora di una superficiale e pericolosa accettazione di aver aderito e sostenuto una sperimentazione dagli effetti sconosciuti. Un “sport estremo” giocato sulla pelle della gente, in nome della fiducia cieca nel sistema.
EFFETTI AVVERSI – Descrive l’impossibilità, da parte dei media e dei comunicatori ufficiali, di dichiarare la verità sull’imposizione medica. Un brano che denuncia la censura e la complicità di chi, pur conoscendo i gravi effetti collaterali del “siero”, sceglie di nascondere i dati e mantenere il silenzio.
RIDI PAGLIACCIO – Ritratto di chi sostiene il regime e deride ogni voce contraria.
DISSONANZA – Denuncia l’accecamento collettivo e la sottomissione volontaria.
IPNOSI REGRESSIVA – Ispirato alle ipnosi condotte dal Prof. Corrado Malanga, affronta il tema dei rapimenti alieni.
TITANIC – Simboleggia l’affondamento di chi ha creduto ciecamente nella propaganda.
VIVO LIBERO – Un inno alla libertà e al coraggio di non piegarsi alla dittatura.
DEVA vs ASURA (feat. Roberto Tiranti) – Un brano che esplora la lotta eterna tra ordine e caos, con la straordinaria partecipazione di Roberto Tiranti, voce storica dei Labyrinth (1997–2014, dal 2017), nonché cantante e bassista dei Mangala Vallis, A.P.D., Live Fire e 999 Tribute to The Police.
LINK PRE-SAVE DEL SINGOLO “SPORT ESTREMO”
https://bfan.link/sport-estremo
Nel videoclip di SPORT ESTREMO compaiono Davide Carpeggiani (drums), Mattia Carpeggiani (rhythm guitar), Michele Podda (guitar) e Moreno Antognetti (bass).
Executive Producer: Luca Simmons.
Citazione dell’artista
“In un mondo dove la paura è diventata legge, la nostra musica è l’unico atto di ribellione possibile.
‘Effetti Avversi’ è la nostra scarica di verità: dura, scomoda e libera.”
— Luca Simmons