Milano – Il chitarrista siciliano Gaetano Guardino, talento già ampiamente riconosciuto nel panorama musicale italiano nonostante la giovane età, continua a collezionare esperienze artistiche di grande rilievo. Tra queste, la recente partecipazione come chitarrista al concerto di Ronn Moss a Milano, celebre attore hollywoodiano noto per il ruolo di Ridge Forrester nella soap opera Beautiful.
“Oltre ad essere una star internazionale – racconta Guardino – Ronn è un musicista straordinario, supportato da una band di grande livello. È stato un concerto davvero memorabile!”
Parallelamente all’attività live, il musicista è attualmente al lavoro sul suo nuovo album di inediti, previsto per il 2026, che si preannuncia ricco di collaborazioni e contaminazioni sonore.

Biografia
Gaetano Guardino è chitarrista, compositore, producer e session man. Si è laureato in Chitarra presso il Conservatorio Statale di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo sotto la guida del M° Claudio Marcotulli. Nel corso della sua carriera ha collaborato con numerosi artisti nazionali e internazionali. Tra le tappe più significative:
2012: Live con Stefano Filipponi, finalista di X Factor 4.
2014: Entra nella band del cantautore Paolo Simoni, aprendo i concerti del Mondovisione Tour di Luciano Ligabue allo Stadio Olimpico di Roma e a San Siro, Milano. Nello stesso anno partecipa al Coca Cola Music Summer Festival (Canale 5, RTL 102.5) e al Festival Show all’Arena di Verona.
2015: Collabora con artisti come Roberto Schembri, Angelo La Barbera, Mimmo La Mantia, il tenore messicano Sebastian Torres Nunez, con esibizioni in Ambasciate e ospitate su Radio24. Nello stesso anno pubblica il videoclip “Last Horizon”, omaggio a Brian May, trasmesso su RAI 3 e altri canali, con ampia copertura stampa (La Repubblica, Il Resto del Carlino, La Sicilia).
2016: Collabora con Silva Fortes, i Soul System (vincitori X Factor 10), Roshelle, Gaia.
Diventa endorser di marchi prestigiosi come Algam Eko, La Bella Strings, Stefyline, Magrabò, Micheluttis Guitars, Tefi Vintage Lab, tra gli altri. Intervistato su Guitar Club, la storica rivista italiana per chitarristi.
2020: Cura la produzione artistica del progetto Arcadia, con il singolo Taxi Driver in rotazione radiofonica e recensioni su testate come L’Espresso. Diventa endorser di Orange Amplifiers e delle chitarre Salvador Cortez. Intervistato su Radio NEWS 24 e sul mensile Di Tutto.
2022: Con Arcadia apre i concerti di Elisa al Castello Sforzesco di Milano. Pubblica il singolo “KISS”, recensito da Sky TG24, All Music Italia, Tuttorock Magazine.
2023: Anno ricco di live e sessioni in studio con artisti come Anto Paga, Ser Travis, Misch, Premio, tra gli altri.
2024: Partecipa al programma di Fiorello su RAI 2 e, durante la settimana del Festival di Sanremo, si esibisce con Anto Paga per Webboh. Si esibisce alla Casa Verdi di Milano con il duo Misch e, a maggio, in un concerto tributo per il 103° anniversario della nascita di Joseph Beuys, insieme al tenore Stefano Gagliardi e alla soprano Lin Guei, su invito della baronessa Lucrezia De Domizi Durini.
2025: in concerto con Seryo in Italia e all’estero.