Un brano che rappresenta molto più di una semplice release: “Vestito Nero” è un viaggio nella condizione umana, un mea culpa collettivo che mette in discussione il tempo che scorre, la verità dei gesti e l’autenticità dei volti.
C’è dolore e dolcezza, disillusione e speranza, un canto che guarda al passato senza rinunciare al futuro, urlando che “non è mai troppo tardi”.
Con questo nuovo singolo, gli NFF confermano la loro capacità di raccontare emozioni universali con un linguaggio che unisce introspezione e potenza sonora, aprendo la strada a una nuova fase del loro cammino artistico.

Il percorso degli NFF inizia nel 2021 dall’incontro tra Federico Favaro (batteria) e Nicola Falsone (basso), già attivi in diversi progetti musicali.
La loro intesa li porta presto a condividere l’idea di costruire un nuovo spazio artistico per la musica originale in italiano.
L’arrivo di Francesco Scalcon (chitarra e voce) completa il trio, dando vita a una band compatta, produttiva e capace di mescolare esperienze provenienti da rock, prog e pop in un linguaggio personale.
Il primo importante traguardo arriva a fine 2022 con “Introspezioni”, un EP di sei brani registrato al LESDER Studio con la supervisione di Tommaso Mantelli e distribuito da Orangle Records. Un lavoro che, già dal titolo, mette al centro la ricerca interiore e la riflessione personale. Tra le tracce, spicca “Come farfalle”, brano che ottiene riconoscimenti al 4° Festival della Canzone Autoprodotta (2023) e nel Contest Diffusioni Musicali (2024).
Parallelamente, gli NFF portano avanti un’intensa attività dal vivo, alternando concerti a concorsi e nuove sessioni in studio, con l’obiettivo costante di evolvere e consolidare il proprio linguaggio.
https://open.spotify.com/intl-it/album/4kdNOUHezeymyMKuL3OAcq
https://www.youtube.com/watch?v=dneWlsO8y60







