“Il tuo nome” è la nuova proposta di Le rose e il deserto e si impone come una delle uscite più raffinate del panorama indipendente. Luca Cassano, autore e interprete, affronta il tema della perdita con una sensibilità rara, trasformando il dolore in poesia. Fin dall’incipit il brano si apre con una linea di chitarra delicata, che prepara il terreno all’ingresso delle due voci: quella di Cassano e quella di Gnut, ospite d’eccezione.

La presenza di Gnut arricchisce la canzone con una profondità unica. Il suo timbro caldo e inconfondibile porta un colore mediterraneo che si intreccia perfettamente con la voce del cantautore, creando un dialogo intimo e coinvolgente. Il featuring non è un orpello, ma una scelta che amplifica il messaggio del testo, che ruota attorno all’atto di pronunciare un nome per mantenere vivo un ricordo.
L’arrangiamento, curato da Cassano e Alessandro Sicardi, combina folk e cantautorato contemporaneo, con il flicorno di Raffaele Kohler a impreziosire le melodie e le percussioni di Giosuè Consiglio a dare un ritmo lieve ma costante. Registrato e mixato al Marte Recording Studio, il brano si distingue per una produzione pulita e attenta ai dettagli. Ogni elemento sonoro trova il proprio spazio, valorizzando la forza del testo e delle interpretazioni vocali.
“Il tuo nome” è una canzone che parla di assenza ma anche di resistenza, invitando l’ascoltatore a confrontarsi con la memoria e a trovare conforto nel ricordo. Con questo singolo, Le rose e il deserto dimostra di saper unire la profondità della scrittura poetica a una musicalità elegante e mai prevedibile, confermandosi una delle realtà più interessanti della nuova scena cantautorale italiana.







