Il festival Indieponente torna anche quest’anno sabato 6 settembre all’Arena Bigauda di Camporosso, in provincia di Imperia. Una giornata di musica dal vivo, street food e talk, nel cuore della Riviera dei Fiori, che coinvolgerà artisti emergenti e nomi della scena indie nazionale.
Abbiamo rivolto alcune domande agli organizzatori per scoprire di più sulla nuova edizione.
Tra gli headliner ci saranno Brucherò nei Pascoli, Osaka Flu, Amado, Mano Manita, Leandro, Valentina Brozzu, Nomoremario e l’ospite internazionale Jova. Potete confermare la loro presenza? E quali terranno i set principali sul Main Stage?
Sì, possiamo confermare che tutti gli artisti citati si esibiranno sul Main Stage. Sono i nomi portanti di questa edizione e rappresentano bene la varietà e l’identità di Indieponente.
Come sarà organizzata la distribuzione dei palchi? E ci saranno DJ set durante la giornata?
Oltre al Main Stage, ci sarà anche l’Indieponente Hill, una zona separata ma facilmente raggiungibile (ci si arriva in un minuto). Qui si terranno talk, podcast e alcune attività speciali. I concerti saranno intervallati dai DJ set di Riviera Collective, i migliori del Ponente ligure, ciascuno con uno stile diverso. E per chiudere la serata, l’afterparty sarà affidato ai Panicosparso, che metteranno i dischi per farci ballare fino a tardi.
Potete darci qualche dettaglio sulla timetable? Quando inizia il festival e com’è strutturata la giornata?
L’inizio è previsto per le 15:30. L’ordine delle esibizioni è ancora segreto, ma possiamo anticipare che inizieremo in modo intimo, in acustico, per arrivare a un finale bello potente. Vogliamo che la giornata abbia un crescendo naturale.
Ci saranno talk, podcast e contenuti speciali?
Sì, certo. Sull’Indieponente Hill ospiteremo le sessioni con Miriam Gagino, Lorenzo Sandano & Kevin Kicherer, oltre al podcast Meraviglioso con Lorenzo Casadei. I contenuti saranno compatibili con i concerti: gli orari si accavallano solo di pochi minuti e gli spazi sono così vicini che si può passare da uno all’altro facilmente.
Prevedete slot dedicati ad artisti emergenti o locali? Come li selezionate?
Tutti i progetti che ospitiamo sono “emergenti”, anche se non amiamo molto questa definizione. Preferiamo parlare di realtà musicali che stanno facendo un percorso solido e originale. Alcune sorprese ci saranno anche quest’anno, ma ci piace farle scoprire direttamente al pubblico!
NFO E BIGLIETTI:
https://sdwc.me/indieponente







