INTERVISTA- Con “Supereroi”, Selekim esplora la zona d’ombra del cuore

Dietro il ritmo e l’energia del nuovo singolo, si nasconde una riflessione generazionale tra caos esterno e crisi sentimentale. Selekim, nato dal rovesciamento di Mikeless, si racconta tra ironia e disillusione. Una metamorfosi artistica che trasforma la musica in strumento di resistenza emotiva.

Selekim, è un piacere averti qui. Se dovessi descrivere “Supereroi” con tre parole, quali sceglieresti?

Mikeless al contrario.

(Il mio progetto nato per primo è Mikeless,cantalooper)

Nel brano ci sono echi delle tue esperienze personali?

Certo, ce n’è sempre…in questo caso il ritornello parla di un amore molto problematico durante i 2 anni del covid

Se dovessi comparare Mikeless e Selekim, cosa diresti?

Mikeless è più cantautore dalle emozioni romantiche e giocose, Selekim è più rapper e più ‘scuro’, più polemico

Stai pensando di esibirti dal vivo?

Mi sono esibito proprio ieri al concerto del 1 maggio A Piacenza, 2 slot…1 da Mikeless e 1 da Selekim, con cui esordivo.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.