Disponibile da oggi 23 Maggio in streaming, digital download e rotazione radiofonica.
A Leopardi è il nuovo singolo di Moma, all’anagrafe Noemi Romiti, che torna dopo Autoscontri con un nuovo progetto discografico in linea con il suo percorso artistico.
L’artista, originaria di Sanbucheto (Mc), ha già portato nel tempo la sua musica su palchi importanti come quello di Sanremo Unlimited, Emozioni Live, Casinò di Sanremo e Rai1, con “A Leopardi”, Moma riprende e approfondisce le sfumature già tracciate nel suo primo singolo “Migliori di te”, portando avanti una riflessione lucida, poetica e introspettiva sulla condizione umana.
Il brano, ispirato alla visione del celebre poeta di Recanati, esplora la solitudine, il disincanto e la continua ricerca di senso in un mondo che sembra pretendere certezze mentre naviga nell’incertezza.
Pur affrontando tematiche profonde, il brano si muove su un sound dinamico, ritmato e coinvolgente, che crea un forte contrasto tra contenuto e forma, restituendo all’ascoltatore un’esperienza intensa e accessibile allo stesso tempo.
A Leopardi è prodotto da AlOne (per Square), già al fianco di Moma in precedenti progetti, e rafforza una direzione musicale ben definita: attuale, sincera, capace di parlare al cuore senza rinunciare alla riflessione.
Il singolo è un invito a non lasciarsi travolgere dal pessimismo diffuso dai media, ma a coltivare una visione personale del mondo, fatta di immaginazione, consapevolezza e verità interiore.
Un messaggio di resistenza emotiva, che si rivolge in particolare ai giovani, ma che può risuonare in chiunque senta il bisogno di ritrovare un senso autentico tra le pieghe del quotidiano.
Moma, all’anagrafe Noemi Romiti, è una cantautrice di 27 anni che vive a Sambucheto, in provincia di Macerata.
Laureata in Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Macerata, ha scelto di fondere le sue passioni – la scrittura, il canto e l’illustrazione – in un linguaggio artistico personale e riconoscibile.
I suoi brani diventano veri e propri racconti visivi, arricchiti da illustrazioni originali che accompagnano l’evoluzione del suo avatar grafico, simbolo della sua crescita umana e creativa.
Dopo essere stata finalista a Sanremo Unlimited, Emozioni Live (premio dedicato a Lucio
Battisti, trasmesso su LA5, Rete4 e Sky) e aver calcato il palco del Palafiori e del Casinò di Sanremo, Moma è apparsa anche su Rai 1 come ospite del programma “Italia Sì”, condotto da Marco Liorni e, nel 2019, pubblica il suo primo singolo “Migliori di te”, finalista nazionale de Il Cantagiro.
Seguono “Andiamo a ballare” (2022), brano dal tono fresco ed estivo, e “Autoscontri” (2023), con cui continua a esplorare l’intersezione tra sonorità pop e introspezione narrativa.
Ha collaborato con noti produttori italiani, tra cui AlOne, Davide Gobello, Davide Maggioni, Stefano
Paviani e Laguna.
Oggi torna con un nuovo singolo che conferma la sua cifra stilistica: un pop d’autore che intreccia emozione, visione e racconto.






