“Tsunami come te” di Lenè: la resa alla forza dei sentimenti | INTERVISTA

Con il suo nuovo brano, Lenè abbandona l’intimismo per lasciarsi travolgere da un’energia più diretta e spavalda. “Tsunami come te” è una dichiarazione senza difese, un canto rock dedicato a tutto ciò che è inevitabile, potente e autentico. Quando l’amore arriva come un’onda, l’unica scelta è arrendersi.

Ciao, Lenè. Da dove nasce l’ispirazione per il nuovo singolo “Tsunami come te”?

Il singolo nasce dalla voglia di sfogarmi, in realtà. Volevo un pezzo che cacciasse fuori il mio temperamento rock, quindi l’ispirazione è venuta proprio dalla chitarra. Gli accordi e il ritmo mi hanno portato a comporre poi il testo.

Cosa rappresenta, per te, l’immagine dello tsunami?

Lo tsunami ha una doppia valenza. Ovviamente non lo si può fermare, quindi è l’equivalente di un qualcosa di inevitabile, che pur volendo ti porta ad arrenderti di fronte alla forza della natura.

D’altra parte avrei potuto scegliere un incendio, un tornado, ma ho scelto lo tsunami per l’elemento dell’acqua, che s’infiltra, s’insinua, quindi non solo inarrestabile, ma travolgente da tanti punti di vista. Rappresenta le inevitabilità che ci si presentano, le scelte che diventano necessarie.

Che valore hanno i sentimenti all’interno della tua vita?

I sentimenti sono tutto. Avendo sin da piccolo una spiccata sensibilità ed empatia, do un primo posto ai sentimenti, sempre, poi la ragione ovviamente fa sempre comodo quando mi sento sopraffatto. Li vivo in maniera molto intensa, sia che siano positivi sia il contrario.

Hai già in mente qualche progetto per il futuro?

Attualmente la diffusione dei miei pezzi, di modo che possano raggiungere un pubblico più amplio possibile, poi di pezzi ne molti, tanti da dover fare una cernita, anche se un paio avrei proprio voglia di vederli andare in giro a fare quello che vogliono. Il progetto più prossimo è sicuramente legato a Tsunami, su cui vorrei soffermarmi per un video.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.