INTERVISTA-“Veronica”: il ritorno carico di emozioni de Il Diavolo & l’Acqua Santa

La band marchigiana rompe il silenzio con “Veronica”, un singolo potente e fragile al tempo stesso. Tra synth e chitarre luminose, il gruppo firma un pezzo che parla di giudizi interiori e voglia di riscatto. Un faccia a faccia con chi trasforma le ombre in musica viva e pulsante.

Ragazzi, è un piacere avervi qui. “Veronica” ricopre un ruolo fondamentale all’interno della vostra carriera musicale?

“Veronica” è sicuramente un passaggio fondamentale nella nostra produzione. È nata in un momento in cui sentivamo il bisogno di esprimere qualcosa di molto preciso, qualcosa che ci premeva addosso. È un brano che ha preso forma quasi da solo, spinto da urgenze emotive e da un desiderio di verità. Non abbiamo voluto forzare nulla: “Veronica” è arrivata quando doveva arrivare, con la sua voce e il suo peso.

Da dove nasce il nome della vostra band?

Il nome è nato un po’ per caso, per gioco, in un momento in cui non ci prendevamo troppo sul serio. Ma col tempo ha iniziato a raccontarci meglio di quanto pensassimo. Il Diavolo & l’Acqua Santa parla del contrasto che ci portiamo dentro: l’energia esplosiva dei nostri concerti e l’intimità delle nostre produzioni in studio, l’ironia e la malinconia, la leggerezza e la profondità. Oggi quel nome è diventato il nostro manifesto: un equilibrio instabile che ci rappresenta e ci guida.

Vorreste trasmettere un messaggio ai vostri ascoltatori?

Sì, vorremmo chiedere sensibilità. Ne serve tanta, oggi, nella musica come nel mondo. Siamo sempre più anestetizzati al dolore degli altri, come se non ci riguardasse mai. Con le nostre canzoni proviamo a rompere questo muro, a creare uno spazio dove le emozioni non siano un tabù. Perché la sensibilità non è debolezza: è resistenza, è presenza.

In che modo siete riusciti ad innovare le vostre sonorità?

Negli ultimi anni abbiamo sperimentato molto, sia in studio che dal vivo. Già con l’EP *Altrametà* abbiamo iniziato a esplorare nuove direzioni sonore, mescolando elementi di itpop, swing italiano e rock’n’roll, con atmosfere intime e profonde. Questo percorso è proseguito nelle nostre tournée, dove abbiamo portato sul palco un sound sempre più contaminato, arricchito da influenze britpop e pop contemporaneo. La nostra musica è in continua evoluzione, ma sempre fedele alla nostra identità.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.