Venerdi 25 Aprile è fuori “Oh Mama”, il nuovo singolo di Alife, artista e producer urban classe ’99 che, dopo la pubblicazione di 8:18, torna con un brano intenso e viscerale che racconta le contraddizioni della sua terra d’origine.

“Oh Mama” è una pallottola che arriva dritta al cuore: un inno alle radici, all’amore incondizionato per la propria terra, ma anche al bisogno di cambiamento. Il titolo stesso – “Mama” – diventa metafora del proprio paese, una madre che ti ha dato tutto ma che, a volte, ti soffoca con le sue regole e le sue paure. È un brano che parla di vita vera, di piazze svuotate, di gioventù lasciata in un angolo, di quel Sud che resta dentro anche quando cerchi di andartene.
Il testo è diretto, ma pieno di immagini e metafore che restano: “La piazza si svuota tranne un paio di vecchi che c’hanno la mia età” racconta meglio di mille discorsi lo spaesamento di una generazione cresciuta tra sogni e silenzi. Il sound miscela gospel e urban, con organi, tastiere, chitarre e beat incisivi che fanno da cornice a un racconto crudo ma pieno di speranza.
Alife non è solo il nome d’arte, ma anche il nome del piccolo paese da cui tutto è iniziato. E proprio da lì, con la forza delle parole e delle sue produzioni, l’artista ha costruito una traiettoria tutta sua. Scrive, produce, canta e mixa ogni singolo pezzo, dando vita ad un linguaggio autentico e personale, capace di parlare a chiunque si sia mai sentito fuori posto.
Con diverse esperienze live all’attivo, Alife ha saputo conquistare il pubblico con esibizioni cariche di verità. E ora, con “Oh Mama”, prosegue un percorso che unisce musica e racconto, passione e denuncia, radici e futuro.
Non consola, ma accende. Non si limita a descrivere, ma pretende di essere ascoltato. Perché la musica, per Alife, è tutto questo: voce, coraggio, speranza.