Nick Bussi: Deep Pop è il suo primo album da solista

Deep Pop” è il primo disco solista, autoprodotto e registrato in home-studio di Nick Bussi.
L’artista ne ha curato la post-produzione, il mixaggio e il mastering e suona tutti gli strumenti in ogni traccia. Si tratta di un album realmente indipendente, dove la musica del cantautore passa direttamente dalle profondità della sua coscienza al prodotto finale, cercando di rimanere il più possibile puro e fedele all’idea originaria. Da qui il titolo.

Il suo songwriting prende i passi dagli idoli di sempre nel panorama della musica pop-rock (su tutti Peter Gabriel, Robbie Williams e più recentemente Ed Sheeran e Damien Rice), ma il suo amore per la pop music lo porta comunque a ricercare sempre nuovi spunti, non disdegnando contaminazioni da altri generi.

Se lo stile della scrittura ha dei rimandi forti e chiari, le sonorità di “Deep Pop” restano invece fortemente personali e di difficle comparazione. Il vestito con cui avvolge le sue canzoni è talvolta acustico, talvolta elettronico, ma molto spesso è la commistione dei due elementi che risalta all’orecchio.

“Deep Pop” si colora spesso di tinte scure e malinconiche e le sue tematiche toccano tanti argomenti: dal grido esistenzialista di “Timeless” alla dipendenza dalla dopamina trattata in “Deep Down”; passando per la nostalgia dell’ultima sigaretta adolescenziale di “Camel Light” e lo straziante monologo di una vittima dell’olocausto dei migranti in “Silent Waves”; arrivando finalmente a vedere una luce catartica con le ultime due tracce “Poisonous” e “When The World Is Dark”.

Come a voler dire che c’è sempre una luce che si nasconde nell’oscurità, e ognuno di noi sa esattamente dove cercare la propria.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

NicolaNickBussi (Ravenna, 27 Agosto 1989) è un polistrumentista e cantautore italiano originario di Marina di Ravenna.

Si approccia al mondo della musica studiando chitarra sin dalla prima adolescenza e nel giro di pochi anni padroneggia una buona tecnica anche al basso elettrico e ai sintetizzatori. Già dalle primissime esperienze musicali capisce di avere una grande attrazione per il songwriting.

Da giovanissimo intraprende la strada dell’insegnamento e collabora tutt’ora con diverse scuole.
La sua prima esperienza discografica risale al triennio che va dal 2017 al 2019, quando entra a far parte di una band alt-rock chiamata Noam Bleen, che abbandonerà definitivamente nel 2020 in seguito all’uscita del disco “Until The Crack Of Dawn”.

https://www.instagram.com/nickbussimusic