Il nuovo singolo “Thriller (Sid & Nancy)” di saratucci è uscito il 21/02 per Mendaki Publishing.
Il fulcro della storia è la vicenda legata all’omicidio di Nancy Spungen, la ragazza di Sid Vicious dei Sex Pistols.
Lei venne ritrovata morta nel bagno del Chelsea Hotel e addirittura i Ramones scrissero una canzone su questa loro storia. Nancy era una ragazza proveniente da una condizione sociale difficile, strappata troppo presto al suo destino. Sid Vicious morirà circa un anno dopo .Attorno a questa storia c’è ancora un alone di mistero, Sid Vicious confesserà l’omicidio ma su come i fatti siano andati realmente ci sono ancora dei dubbi.
saratucci: “Ho provato a raccontare la loro storia non come se fossero due ragazzi degli anni ‘70 ma due ragazzi di oggi, due della Gen Z ai tempi dei Social Network con tutti i rischi che questi ultimi comportano, nel bene e nel male.“
Sara, una giovane di 21 anni proveniente da un piccolo paese in provincia di Roma, ha coltivato la sua passione per la musica fin dalla tenera età, iniziando a cantare e a suonare quando era ancora una bambina. Il suo amore per i grandi gruppi rock l’ha accompagnata nel corso degli anni, ma è solo di recente che ha scoperto la sua capacità di creare musica in modo autonomo.
Fino allo scorso anno, Sara non aveva mai pensato seriamente di intraprendere un percorso musicale da solista. Tuttavia, un giorno, prendendo in mano la chitarra, testi e melodie hanno iniziato a fluire spontaneamente, aprendo un nuovo capitolo nella sua vita artistica.
Le sue canzoni, intrise di influenze rock, raccontano il mondo della sua generazione, di coloro che hanno vissuto gli anni del liceo attraverso le videolezioni a causa della pandemia. Sara descrive la voglia di riscatto che anima i giovani di oggi, desiderosi di esprimere il loro potenziale dopo un periodo di isolamento e restrizioni.
Essere adolescenti nell’era dei social media, un tema centrale nelle sue canzoni, è un’esperienza che Sara conosce bene. Consapevole delle sfide e delle difficoltà che i social comportano, come la tendenza a concentrarsi sull’apparenza piuttosto che sulla sostanza, Sara cerca di raccontare la realtà che la circonda con un linguaggio autentico e vicino a quello dei suoi coetanei.
La sua musica, pur essendo profondamente radicata nel presente, trae ispirazione anche dal passato, con influenze che richiamano le sonorità di un’epoca non troppo lontana. Sara riesce a combinare elementi musicali di diverse epoche, creando un sound originale e coinvolgente.
La sua passione per la musica e la sua capacità di raccontare la realtà in modo autentico e coinvolgente fanno di Sara una giovane artista promettente, pronta a lasciare il segno nel panorama musicale italiano.