‘Fiori e Tempeste’ il nuovo album del danyart new quartet

Daniele Ricciu e il suo quartetto raccontano la poesia del “Cantautore senza parole”

Album uscito il 13 dicembre scorso per la giovane etichetta siciliana Isulafactory è distribuito da Believe Digital e in formato fisico da IRD Italia.

Composto da otto brani originali, il disco offre un viaggio emozionale intenso e coinvolgente, capace di toccare corde profonde e suggestive nell’ascoltatore.

L’album è disponibile in digitale al seguente indirizzo: https://bfan.link/fiori-e-tempeste

Una musica senza parole

‘Fiori e Tempeste’ è un’opera cantautorale priva di parole, ma intrisa di significati profondi. Ogni brano nasce da riflessioni e suggestioni legate a discipline extramusicali come Storia, Arte, Cinema, Sociologia e Astronomia. L’album fonde melodie delicate con improvvisazioni radicali e spazi silenziosi, evocando immagini potenti e contrastanti.

TRACKLIST:

  • 1. Fiori e Tempeste
  • 2. Love Nature
  • 3. White Hair
  • 4. Walzer della Sfortuna
  • 5. Dania
  • 6. Lampedusa
  • 7. Utopian World Peace
  • 8. Nonostante la Vita

Il quartetto

  • Daniele Ricciu, sax tenore e composizioni, dallo stile contrastante che spazia tra suono limpido, dolce e sussurrato e una predisposizione all’improvvisazione radicale e ruvida, carica di pathos.
  • Simone Sassu, pianista dalle molteplici esperienze, con collaborazioni illustri in ambito jazz, sperimentale e cantautorale.
  • Lorenzo Sabattini, contrabbassista che spazia tra pizzicato e arco, con svariate collaborazioni con artisti di diversa estrazione. 
  • Antonio Argiolas, giovane batterista dallo stile potente e versatile, apprezzato per la sua fantasia ed eleganza stilistica.

Le atmosfere dell’album

‘Fiori e Tempeste’ si muove tra il Jazz contemporaneo, il Free Jazz e la musica colta europea. I brani alternano momenti intimi a esplosioni sonore, come il ‘Walzer della Sfortuna’, che gioca tra ironia e malinconia, o ‘Lampedusa’, simbolo di speranza e tragedia. La dolcezza struggente di ‘White Hair’, composta durante la pandemia del 2020, rende omaggio alla fragilità degli anziani, mentre ‘Utopian World Peace’ esplora il sogno impossibile di una pace universale.

Daniele Ricciu: il “cantautore senza parole”

Sassofonista, compositore e insegnante, Ricciu è un artista versatile e appassionato. Ha partecipato a prestigiosi concorsi jazz, collaborato con vari progetti e pubblicato il suo primo album da leader nel 2018, ‘La Musica mi ripara’. Con ‘Fiori e Tempeste’, conferma la sua capacità di trasformare il suono in poesia, regalando al pubblico un’esperienza musicale unica.

Un’opinione illustre

Il clarinettista e polistrumentista romano Marco Colonna descrive così l’album:

“La Musica di questo quartetto è onesta. Vibra di forza espressiva, accoglie la tradizione internazionale del Jazz, ma la sposa con una narrazione urgente. Il sax tenore diventa un grido di umanità, capace di far emergere la fragilità individuale e l’orrore globale. È un messaggio d’Amore potente.”

Contatti e informazioni

www.isulafactory.itinfo@isulafactory.it

Sito web: https://danielericciu.wordpress.com

Facebook: @danielericciu2

Instagram: @danieledanyart

YouTube: @Danielericciudanyart