Inconsapevolmente è il nuovo singolo di Servello Lorenzo in arte Fh3nix. Per chi già lo conosce ed ha ascoltato i suoi singoli precedenti sa che l’amore è sempre e comunque il protagonista dei suoi brani con tutte le sue sfaccettature.
In questo singolo l’artista si riferisce alla sua metà, nonché musa ispiratrice che gli trasmette e gli fa provare emozioni forti e nuove, mai provate prima e si ritrova a pensare a come sia “difficile” ma al contempo bellissimo condividere la vita con un’altra persona che ti completa e ti fa vedere il mondo da un altra prospettiva “che rende piane tutte le giornate ripide e intrascurabili anche le cose più minime”.
E un brano melodico e dolce dove l’artista mette a nudo i suoi sentimenti sottolineando come indipendentemente da come finirà questa storia d’amore intensa e dolcissima lui sarà sempre parte della sua vita “ma non importa resterei comunque intorno facendo inconsapevolmente parte del tuo mondo …e quindi un po’ di te”.
In considerazione della giovane età e del fatto che sia la musica che le parole sono scritte dall’artista in completa autonomia non si ha un testo impegnativo o che tocca argomenti sociali e di attualità ma è semplicemente una dedica d’amore, scritta con il cuore, dalla quale si evince l’intensità e la naturalezza tipica di due giovani innamorati il cui mondo è ridotto a un microcosmo dove esistono solo loro due e, il bello è proprio questo: l’innocenza e la purezza non ancora contaminata dalle difficoltà della vita e della società.Discorso differente può essere fatto per la parte musicale dove prevale il pianoforte . Parte musicale scritta sempre in totale autonomia dal giovane artista che frequenta il Conservatorio Paganini di Genova dove studia da 3 anni pianoforte classico e pertanto scrive e arrangia tutti i suoi pezzi partendo proprio dalla melodia al piano che è sempre un po’ il protagonista dei suoi singoli.
Quindi che dire se non ascoltare il brano e lasciarsi andare dimenticando per 3 minuti tutto quello del mondo che invece ha condizionato la maggior parte di noi facendoci perdere la capacità di vedere le cose con la stessa innocenza e dolcezza con cui l’artista vede la sua amata.
È una canzone d’amore così come la maggior parte delle canzoni del giovane artista ligure ma proprio la sua giovane età lo porta a scrivere testi legati a emozioni e sentimenti che prova e vive ogni giorno . Maturando e crescendo affronterà temi e argomenti di maggior spessore per adesso diciamo che si gode i suoi appena conquistati 18 anni . Sicuramente deve ancora trovare un po’ il suo stile che oggi come spesso gli è stato sottolineato ricorda un po’ Ultimo ma anche Baglioni o comunque i vecchi cantautori italiani ai quali per altri nonostante la giovane età l’artista si ispira e si è sempre ispirato dichiarando più volte di essere “vecchio dentro” . Progetti futuri nel cassetto ne ha sicuramente tanti e,se deciderà poi di scegliere la musica classica o il canto sarà il futuro a dircelo.LINK