“Fuori Fuoco” è il primo album completo di Maca, cantautore lucchese classe 1997. Frutto di quattro anni di scrittura, ricerca e crescita personale, questo progetto rappresenta una tappa fondamentale nel percorso artistico del musicista. Il titolo dell’album, evocativo e ricco di significato, richiama l’immagine di una fotografia sfocata, in grado di cogliere l’essenza più autentica della realtà, trasformando l’imperfezione in un valore.
Con le sue sette tracce, l’album si sviluppa come un mosaico di emozioni, in cui ogni brano racconta un frammento di vita vissuta. Temi universali come la fragilità umana, la nostalgia, il senso di perdita e il bisogno di ritrovare un equilibrio interiore si intrecciano con momenti di riflessione personale e storie intime. “Fuori Fuoco” non è solo una raccolta di canzoni, ma un viaggio attraverso esperienze e interrogativi che hanno segnato il percorso dell’artista negli ultimi anni.
Tra i brani più significativi troviamo “Dove Sei?”, un duetto con Elena che rappresenta una fotografia intima e sincera di un momento di riflessione all’interno di una relazione. La canzone si interroga su dove ci si trova, non solo come individui, ma come coppia, in un equilibrio fragile e in continua evoluzione. È un dialogo che si fa melodia, carico di tensione emotiva e di autenticità, catturando l’essenza di un rapporto ancora vivo nei ricordi.
Un altro pezzo centrale è “Dottore”, un’intima confessione che si sviluppa attraverso il delicato intreccio di voce e chitarra, affrontando temi come l’ansia e le difficoltà personali. Scritta in un momento di profonda introspezione, la traccia si presenta come una sorta di autoanalisi che invita l’ascoltatore a confrontarsi con le proprie fragilità. Ogni brano ha una sua identità specifica: da “Nascosti”, che esplora il desiderio di evasione e libertà, a “Gin Tonic”, una riflessione malinconica sui rapporti e sugli eccessi. “Cinecittà”, nato dalla collaborazione con Il Corve, rappresenta il lato più pop e cinematografico della raccolta, evocando immagini vivide e storie che sembrano provenire da un’altra epoca. “Amore ho esagerato” si addentra nei limiti delle relazioni umane, esplorando la difficoltà di bilanciare amore e aspettative, mentre “La tua voce” affronta il tema del ricordo e della perdita con una delicatezza disarmante.
Musicalmente, “Fuori Fuoco” si muove tra il cantautorato classico italiano e una sensibilità contemporanea, con arrangiamenti minimali che danno spazio alla voce e ai testi. L’essenzialità delle melodie è bilanciata dall’intensità emotiva delle parole, che invitano l’ascoltatore a riflettere e a immergersi in un mondo di immagini e sensazioni. L’album è stato realizzato grazie al contributo dei musicisti e produttori del Creative Hub, tra cui LVKE, Refo, Marlow, Mosca e Zeno, che hanno arricchito ogni traccia con un tocco personale e autentico.
Il concept dell’album ruota attorno al tempo, all’incertezza e all’imperfezione. Dal 27 dicembre su tutti gli store.