A volte capita che alcuni artisti emergenti propongano brani eseguiti più volte durante le esibizioni dal vivo, i quali, nonostante riescano a suscitare l’interesse della fanbase, non vengano mai pubblicati nelle piattaforme di streaming.
È il caso di Perolflow del rapper veneziano Il Kele (all’anagrafe Michele Cosi), brano tecnico ma diretto al punto, il quale si pone in maniera viscerale contro una scena Trap ancora attuale ed irrimediabilmente contaminata dai cliché, colma di scopiazzature e ostentazione, dove trovare qualcosa di originale o interessante a livello di contenuti risulta davvero difficile.
Il pezzo è stato prodotto dallo stesso Kele e in seguito mixato e masterizzato da Alex Moro.
Dopo parecchio tempo dalla sua creazione e qualche anno in cui la fanbase ha potuto solamente cantarlo sottopalco, Kele ha ritenuto che fosse finalmente il momento opportuno per far si che fosse finalmente streammabile, ma qual’è il motivo di una pubblicazione così tardiva? E perché proprio in questo periodo?
Il Kele e il suo producer Alex Moro non intendono rivelare troppe informazioni per il momento, se non il fatto che “Perolflow anticipa qualcosa di più sostanzioso”, e che non dovremo attendere molto per saperne di più!
L’ARTISTA
Il Kele, pseudonimo di Michele Cosi, è un rapper, cantautore, chitarrista e producer di Mestre (VE), vantante molte collaborazioni e premi di prestigio, tra i quali spicca quello come Miglior Autore presso Tour Music Fest.
LINK