MasalaeForesta: il duo che celebra la semplicità e l’emozione autentica

MasalaeForesta, progetto musicale nato dall’incontro di due anime artisticamente affini, si è rapidamente affermato grazie a una forte sintonia creativa e a una proposta musicale che mescola genuinità e profondità. Dopo un anno ricco di esperienze significative e riconoscimenti prestigiosi, il duo torna a emozionare il pubblico con il nuovo singolo “15 Agosto,” un inno alle piccole gioie quotidiane e alla bellezza della semplicità. L’intervista per Diffusioni Musicali offre uno sguardo esclusivo sul loro percorso artistico, sulle loro ispirazioni e sui progetti futuri.

“15 Agosto” è un inno alla semplicità e alle piccole gioie quotidiane. Come pensate che questo messaggio possa connettersi con il pubblico di oggi, spesso immerso in ritmi frenetici?

Probabilmente perché a causa di questa fretta e frenesia, la gente è sempre più aggrappata ai ricordi! La “nostalgia” oggi è la parola d’ordine. Come se fossimo talmente incerti del futuro, che l’unica soluzione è pensare con nostalgia ai “vecchi bei tempi”. Dovremmo riuscire a ridimensionare il presente concentrandoci su quelle piccolezze che in realtà fanno la differenza in una giornata storta.

Nel videoclip, di prossima uscita, avete alternato momenti intimi a frammenti di concerto. Cosa vi emoziona di più: il contatto diretto con il pubblico dal vivo o il processo creativo in studio?

La creazione in studio è un momento intimo e stimolante, una sinergia tra noi due che si alimenta a vicenda. È proprio in quegli istanti che cresce l’impazienza di condividere il risultato con il pubblico. Spesso, durante la fase creativa, ci troviamo a esaltarci come due bambini, e la nostra mente vola automaticamente al momento in cui la nostra musica incontrerà le persone là fuori.

Dal successo sui social media alla partecipazione a grandi eventi, come è cambiata la vostra visione del mondo musicale da quando avete iniziato a collaborare?

All’inizio di questo percorso di “duo” il nostro mantra era “lasciamo che accada”. Non avevamo aspettative se non quella di sentirci bene con noi stessi e con la nostra musica! L’ultimo anno è stato pieno di esperienze indimenticabili che automaticamente ci hanno spinto a fare più “seriamente”. Siamo sempre i soliti due ragazzi “di casa” ma con molta più determinazione verso questo progetto!

La vostra collaborazione sembra basarsi su una forte sintonia artistica. Qual è il segreto di questa alchimia, e come alimentate costantemente la vostra creatività?

Noi come abbiamo sempre dichiarato dal primo giorno ci definiamo “anime gemelle artistiche”. La nostra amicizia è nata a piccoli passi! Ci siamo capiti, ascoltati, spronati a vicenda, e questo ha contribuito alla crescita di questa alchimia pura. Siamo due curiosi per eccellenza, e ci mandiamo spunti musicali e artistici tutti i giorni, i social sono pieni di talenti pazzeschi, e molte volte ci ispirano.

Avete vinto premi importanti e calcato palchi prestigiosi. Quanto questi riconoscimenti vi spingono a migliorare e quanto invece vi danno consapevolezza del vostro valore?

Sicuramente gli eventi e i palchi importanti del 2024 ci hanno fatto capire che a volte non ci valutiamo abbastanza! E ricevere l’approvazione del pubblico, ma anche degli addetti ai lavori, ti rafforza sempre di più! Lavoriamo costantemente su noi stessi sia artisticamente che umanamente, il mondo della musica/spettacolo ti mette ogni giorno alla prova! Bisogna avere spalle forti e piedi ben saldi a terra… quindi essere sicuri di se stessi aiuta, ma bisogna fortificarsi ogni giorno di più.

Il vostro pubblico sembra molto affezionato alla vostra musica. Qual è il più bel messaggio o gesto che avete ricevuto da un fan?

Noi cerchiamo di mettere tutta la nostra emozione in ogni singolo brano, anche nelle cover tributo ai grandi della musica, quelli che hanno davvero fatto la storia, e a questo proposito ricordiamo con tanto orgoglio un evento fatto la scorsa estate in cui ci esibimmo con un tributo a Lucio Dalla, e il caso volle che in platea ci fosse un autore/collaboratore che è stato a fianco di Lucio Dalla per molti anni, che venne dietro le quinte a dirci “Se Lucio fosse stato qui stasera avrebbe apprezzato molto”. Per noi questi riscontri sono emozionanti.

Dopo “15 Agosto,” avete già accennato all’uscita di nuovi singoli. Potete darci qualche anticipazione sui prossimi progetti e sul vostro percorso futuro?

Il prossimo singolo si chiama “Due mani” ed uscirà a metà gennaio. È il brano con il quale abbiamo vinto il premio “miglior testo” al Christmas contest, e con il quale ci esibiremo al concerto di Natale in Vaticano in onda su Canale 5 la vigilia di Natale.