Preparati a essere colpito da un’onda sonora che proverà ad insinuarsi tra le fondamenta della tua percezione musicale! I Genoma Music Project tornano ad offrire il loro contributo alla scena musicale con il loro secondo album, “Nos Libera“, uscito il 16 novembre 2024.
Questo nuovo lavoro ti porterà in un viaggio sonoro ed emozionale che esplora i legami tra l’individuo e il collettivo con un mix esplosivo di sonorità elettroniche raffinate e incursioni pop.
Dimentica le convenzioni: “Nos Libera” è qui per ribaltarle! Ispirato da una brano, creativamente rivisitato, della celebre preghiera cristiana, il titolo pone l’accento sul “noi”, trasformando gli individui da semplici spettatori a protagonisti del proprio destino. Questo album è un invito a una riflessione profonda sulla spiritualità interiore e sulla necessità di liberarsi dalle catene della conformità.
Goditi un’esperienza immersiva: le dodici tracce di “Nos Libera” sono un mix raffinato di synth avvolgenti, ritmi pulsanti e armonie vocali delicate, accompagnate da testi diretti e toccanti. Questa combinazione crea un ascolto meditativo e provocatorio, dove i suoni ma anche i silenzi giocano un ruolo fondamentale.
Scopri questo variegato trio composto dal tastierista e compositore Enrico Coari, il bassista Nicola Farolfi e la cantante ed autrice Marcella Sebastiani. Dopo il successo del loro primo album “Tra migliaia di silenzi”, il Genoma Music Project è a conquistare un pubblico ancora più ampio con “Nos Libera”.
Brani principali: “Nos libera”: trascinante brano che ribadisce la necessità di liberarsi dalle più bieche schiavitù umane; “Sarei io il pazzo”: con ironia e disillusione si condanna l’ipocrisia legata alla falsa apparenza e al perbenismo; “Non viaggio da sola”: un brano pop elettronico stile 80 con un ritmo accattivante per celebrare la pienezza della vita; “Passi lenti”: emozionante, elegante narrazione della fine di una storia d’amore dove il tempo e l’illusione diventano i maggiori nemici.
Genoma Music Project BIO
Nella suggestiva cornice delle saline cervesi, i Genoma brillano tra il 2016 e il 2019, conquistando un pubblico di nicchia con una serie di singoli e un album. La vita del gruppo però subisce una battuta d’arresto quando alcuni membri decidono di seguire strade diverse, abbandonando il progetto.
È il settembre del 2020 quando Enrico e Nicola, i due componenti rimasti, riflettono sul futuro. La passione per la musica è ancora viva, e il desiderio di ripartire si fa sempre più forte. Allora Enrico pensa a Marcella, una vecchia amica. La chiama, le espone l’idea, e Marcella accetta con entusiasmo.
Nasce così il Genoma Music Project. È Novembre 2022 quando la nuova linfa creativa nata da si cristallizza in undici tracce: Tra migliaia di silenzi. L’album, anticipato dall’uscita del singolo Come quando fuori piove, è accolto da recensioni calorose.
LINK
https://music.imusician.pro/artist/IKCTxyuPE4/releases