Unity17 presenta “Cuore (feat. Christumido)”
La Unity17 torna a sorprenderci con un nuovo singolo che colpisce dritto al cuore: “Cuore (feat. Christumido)”! Questa traccia, dalle sonorità intense e dalle liriche profonde, esplora le emozioni più complesse che accompagnano la fine di un amore tormentato. Con la partecipazione di Christumido, il brano è un viaggio attraverso il dolore, i ricordi, e le lotte interiori di chi cerca di ricomporre i pezzi di sé stesso. Disponibile ora su tutte le piattaforme streaming: non perderti questo capolavoro che non lascia spazio all’indifferenza.
Analisi del Testo: Emozioni e Significati
Ritornello (Yoki):
Il ritornello, che funge da cuore pulsante del brano, esprime un conflitto emotivo profondo.
Emozioni: dolore, incomprensione, ambivalenza tra amore e tormento.
Significato: L’amore è vissuto come una prigione, ma anche come una necessità ineluttabile. L’immagine dell’“incubo migliore” e del “sogno peggiore” riflette un legame tossico e simbiotico, dove il protagonista custodisce i segreti dell’altro ma sente di essere frammentato a sua volta.
Strofa 1 (Lele):
Lele descrive il vuoto e la perdita in seguito a una relazione finita.
Emozioni: solitudine, nostalgia, senso di abbandono.
Significato: La stanza d’hotel diventa metafora dell’anonimato e dell’isolamento. Il faro spento rappresenta la perdita di direzione e speranza. Tuttavia, emerge anche un rifiuto di continuare a soffrire per le “pare” dell’altro, segnalando una volontà di lasciarsi tutto alle spalle.
Strofa 2 (H1TD0WN):
H1TD0WN aggiunge una prospettiva più arrabbiata e malinconica.
Emozioni: amarezza, rimpianto, rabbia sommessa.
Significato: Il cuore a pezzi e l’immagine delle “pagine perse” simboleggiano il caos emotivo. La sensazione di essere trascurato o ignorato emerge con forza, mentre il protagonista si arrende a una giornata già rovinata dalla relazione conflittuale.
Strofa 3 (Christumido):
Christumido chiude il brano con una riflessione intima e sensuale.
Emozioni: nostalgia, desiderio, accettazione dolorosa.
Significato: L’artista racconta la difficoltà di lasciar andare qualcuno, ricordandone dettagli fisici e momenti condivisi. Il tatuaggio sotto il cuore diventa simbolo di un amore indelebile, mentre l’ultimo bacio e il ricordo del distacco segnano la fine definitiva, vissuta con un mix di rassegnazione e rimpianto.
Conclusione:
“Cuore” è un pezzo che cattura la vulnerabilità e la complessità delle relazioni fallite. Ogni strofa offre un’angolazione diversa sul tema, mentre il ritornello amplifica la forza emotiva del brano, rendendolo un manifesto per chiunque abbia amato e sofferto.
LINK