Alessio Coffetti in arte AILEX si presenta con l’Album LETTERS

Ailex, pseudonimo di Alessio Coffetti, nell’ultimo anno ha sperimentato nuovi orizzonti musicali, sempre legati al pop americano ma con una visione orientale.

La scelta del nome d’arte scelto dalla primavera di questo 2024 nasce dall’unione dell’abbreviativo del nome Alessio e “AI”, che in giapponese significa amore profondo, costruito con cura e dedizione nel tempo.

A gennaio 2024 è uscito il singolo MY MITSURI, YOUR OBANAI, brano ispirato alla complicata storia d’amore tra Mitsuri Kanroji e Obanai Iguro, due personaggi dell’anime giapponese Demon Slayer, in seguito, oltre ad un altro brano dell’album, CAN’T HELP MYSELF, è uscito un featuring con la giovane cantautrice bergamasca Alessandra Bugada e con TOKYO DREAMS raccontano a modo loro la visione della capitale giapponese attraverso gli occhi di Sailor Moon.

Le soddisfazioni personali per Ailex, nel 2024, sono arrivate anche in alcuni concorsi locali, vincendo il VerolaContest e con il terzo posto a Derovere, in provincia di Cremona, ma la soddisfazione maggiore è arrivata con l’High School Music Awards a Brescia, vetrina organizzata dall’Associazione Festa della Musica, dove ha avuto l’occasione di potersi esibire di fronte a Nikki, noto dj, Fabio Dalè dei Mamakass, Maddalena Damini di RadioBresciaSette, Enrico Romano, discografico, Jean Luc Stote, presidente dell’Associazione Festa della Musica e responsabile programmazione di Radio Onda D’Urto, Diego Spagnoli, stage manager di Vasco Rossi; proprio quest’ultimo ha avuto grandi parole di elogio per la sua vocalità e per la sua conoscenza musicale, volendogli consegnare personalmente la targa di finalista e postando una storia instagram il giorno successivo definendolo “un nuovo visionario”.

Alessio si identifica come un cantautore “sperimentale”, ciò che lui propone è qualcosa di nuovo, tratta principalmente temi introspettivi, con una visione ad Oriente.

Dal 23 novembre, in giorno del suo diciottesimo compleanno, sarà disponibile sui digital store il suo secondo album di inediti, autoprodotto, distribuito da Distrokid, dal titolo WHITE SPACE (album già disponibile in pre-save su Spotify e dal 15 novembre disponibile in pre-order su Itunes ed Apple music).
L’album includerà 10 tracce, i brani sopra citati già apparsi sulle piattaforme musicali, ma anche brani mai pubblicati, come MAGICAL CARNIVAL FEST, BE NORMAL e AFTER THE WHITE SPACE, ultimo lavoro ispirato ad un videogame giapponese dal titolo Omori (d’ispirazione anche per la copertina dell’album); di questo ultimo lavoro ne aveva dato anticipazione a Nikki nel contesto dall’High school music awards.

Nell’album sono presenti anche due cover, NO SURPRISES dei Radiohead e FIRE ON FIRE di Sam Smith, in versione live.

In questo 2024 ha arrangiato anche brani per altri ragazzi (genere pop e rap italiano), tra le opere vi è la musica e la produzione del brano MELODIA ETERNA di Alessandra Bugada, tanto che, nel mondo del pop, ama identificarsi più come produttore che come cantante.

Ascolta l’albume LETTERS su youtube

Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.

https://www.instagram.com/ailexofficial06

https://www.facebook.com/share/1D6hfaCoJM