Quello che si perde è il nuovo singolo di Francesco Sbraccia

FRANCESCO SBRACCIA
disponibile da venerdì 26 aprile QUELLO CHE SI PERDE

Il secondo singolo del cantautore 
con la produzione di RICCARDO PARRAVICINI


Il vuoto nello stomaco davanti a quello che si perde col tempo che passa, nel tentativo di tenerlo insieme

Quello che si perde è il nuovo singolo di FRANCESCO SBRACCIA, talentuoso cantautore abruzzese, disponibile da venerdì 26 aprile per Genziana Dischi, in distribuzione ADA Music Italy.

Quello che si perde anticipa il secondo album di Francesco Sbraccia, prodotto da Riccardo Parravicini (Fabi, Levante, Marlene Kuntz), secondo singolo dopo Piove, uscita a gennaio con il feat. di Alberto Bianco.

Una canzone che crea un senso di vuoto nello stomaco nel rappresentare quello che si perde e il romantico sforzo di cercare di tenerlo insieme, con una produzione che suona contemporanea nell’alternare minimalismo elettronico e orchestrazioni dinamiche. 

“È una canzone su quello che va via senza salutare: una persona, un oggetto, un ricordo che non vediamo più ma che fa parte di noi. Ed è un tentativo di convincerci a prendere un bel respiro e lasciare andare quello che non ci appartiene più.”

Ascolta QUELLO CHE SI PERDE: http://ada.lnk.to/quellochesiperde

Francesco Sbraccia è un musicista teramano

Diplomato in pianoforte e composizione, nel novembre 2018 esce il suo primo album da cantautore, “Etimologia”, preceduto dal singolo “La tua qualità”. Tra i concerti di supporto, apre per Skin, Bianco, Appino, Stazioni Lunari, Galeffi, Cosmo, G. Palma, Filippo Graziani. È stato ospite di Enrico Ruggeri in concerto. Etimologia, scritto e prodotto da Sbraccia con la coproduzione artistica di Davide Grotta, è eletto disco abruzzese del 2018 su Abruzzo Live Music. Nel 2019 è vincitore della XXX edizione di Musicultura con “Tocca a me”, aggiudicandosi il premio del pubblico durante le audizioni dal vivo. Si esibisce così su Rai Radio1 e per tre volte all’Arena Sferisterio di Macerata, arrivando alla finalissima in onda su Rai3. Con “La tua qualità” è finalista di Botteghe d’autore in aprile, ed è tra i primi selezionati de L’artista che non c’era 2019. A maggio viene scelto da “La città della canzone” per il 6° workshop sulla canzone d’autore tenuto a Cremona, dove lavora con i cantautori Alberto Bianco (Bianco) e Marco Guazzone (STAG). Nel luglio 2019 è tutor della sezione di musica d’insieme nella Refresh Heritage Week in un laboratorio incentrato sui brani di Etimologia, eseguiti per il concerto finale con gli orchestrali in residenza artistica provenienti da Spagna e Slovenia. A settembre viene selezionato tra le 10 migliori proposte nazionali del 2019 da “Glocal Sound: giovane musica d’autore in circuito” suonando nell’ambito del Reset Festival di Torino. Sempre nel 2019 viene invitato a suonare al Tenco Ascolta, format del Club Tenco, per l’appuntamento abruzzese. Ad ottobre è scelto da Musicultura per quattro concerti/conferenze sulla musica di autori italiani da tenere in Francia, tra Auditorium e Università. Il secondo album, registrato e prodotto con Riccardo Parravicini, è anticipato nel gennaio 2024 dal singolo Piove feat. Alberto Bianco e poi da Quello che si perde. Con il cantautore Carlo Valente porta in scena lo spettacolo “Il cantautore, il chitarrista eccetera” dedicato ad Ivan Graziani e Lucio Battisti.

www.instagram.com/francesco_sbraccia