“Qui con me” è un brano intimo, un’espressione cantautorale bilanciata, ispirata da una lunga tradizione ma fortemente radicata e figlia dei suoi tempi, con sonorità e ritmiche moderne.
Il brano racconta di una relazione tossica, in cui il protagonista si rende conto di vivere il rapporto molto più seriamente rispetto alla propria partner, cosa che porterà la relazione a non durare a lungo.
Questo divario impossibile da colmare li porterà lontani l’uno dall’altra, senza però perdere la possibilità di abbracciarla.
Ascolta Qui con me di Acudo su Spotify
Acudo
Nato a Latina, città che ha dato i natali ad artisti di spicco come Tiziano Ferro e Calcutta, Acudo, classe ’86, ha coltivato la sua passione per la musica fin dalla più tenera età. Sin da bambino, si lasciava ispirare da leggende musicali come i Queen, Elton John e Phil Collins.
Nel corso degli anni, ha alimentato la sua vocazione partecipando attivamente a diverse esperienze musicali, unendosi a vari gruppi e esibendosi in numerosi festival nella zona sud pontina. Le sue influenze spaziano da gruppi consolidati come Linkin Park,Subsonica, Negramaro e Modà fino a proposte più contemporanee come Twenty One Pilots e Pinguini Tattici Nucleari.
Nonostante un periodo di distanza dalla sua grande passione, la musica, la vita ha portato Acudo a riscoprire e abbracciare il suo talento in modo più intenso, dimostrando che quando l’arte è parte del proprio essere, prima o poi esplode con una forza rinnovata.
Un tipo di musica particolare, come particolare è il suo nome d’arte: “Prendo spunto da Liberato: non si sa chi c’è dietro questo artista, a me piacerebbe tanto portare in giro la mia musica, non tanto far comparire me stesso, da qui la volontà di prendere un nome d’arte e non apparire in prima persona. Per il nome mi sono voluto ispirare a un personaggio di cui conosco la storia: il capo degli zingari spagnoli, Josè Acudo, che mi ha colpito molto perché un giorno ha capito che l’importante non erano i soldi, e ha cercato qualcosa che desse un senso alla sua vita, che poteva essere l’amore, o simili, ma non il riempirsi le tasche a scapito delle persone. Inoltre Acudo è un verbo spagnolo che significa “mi rivolgo”, quindi è anche un modo per parlare alle persone”.
Con influenze che spaziano dal rock all’alternative pop, la musica di Acudo è caratterizzata da testi profondi e melodie avvincenti che affrontano tematiche universali
PROFILO INSTAGRAM: https://www.instagram.com/acudo_j/