La band dei Mazma Rill con il nuovo singolo “No One”

Scopriamo news e curiosità in questa intervista

No Onedal 16 febbraio è sui principali stores digitali e dal 23 febbraio nelle radio in promozione nazionale e non solo. Il brano esplora il tema del desiderio e della mancanza di qualcuno. Nei versi il narratore, a causa di una separazione forzata, cerca di dare conforto ad una persona a cui è profondamente legato. Malgrado il momento di incertezza vissuto da questa lontananza, è certo che si rivedranno presto e tutto tornerà come prima.

Ciao ragazzi, da dove è saltata fuori “No One”? Parlatecene un po’.

Ciao a tutti!!! Le prime note di No One nascono nel periodo del lockdown. Musicalmente parlando la prima struttura della canzone ha avuto origine suonando due semplici note a loop utilizzando un effetto Synth. L’arrangiamento è stato poi arricchito con l’inserimento degli archi e soprattutto con varie sovraincisioni vocali. Nei versi invece, il narratore, a causa di una separazione forzata, cerca di dare conforto ad una persona a cui è profondamente legato. In No One abbiamo sperimentato qualcosa di nuovo. La continua ricerca di nuovi approcci musicali, nuove melodie, nuovi suoni è qualcosa che ci sprona ad essere sempre musicisti migliori.

Quali sono state le vostre fonti di ispirazione?

La maggior parte delle nostre influenze e del nostro background musicale nasce principalmente dal rock anni 90. Band come Radiohead, Smashing Pumpkins o Porcupine Tree hanno influenzato profondamente la nostra musica. Ma ci sono anche molte influenze melodiche che provengono dalla tradizione italiana. Un esempio è Lucio Battisti che riteniamo un vero genio della musica.

Domanda impegnativa: c’è un piccolo tour all’orizzonte? Dove vi si potrebbe ascoltare live?

Ormai sappiamo bene che il sistema funziona in un certo modo ed è molto difficile trovare date anche avvalendosi della collaborazione delle agenzie di Booking. Sicuramente torneremo nei posti dove abbiamo già suonato in passato e dove la nostra musica è stata apprezzata. Stiamo cercando di mettere su un po’ di date in previsione dell’uscita del nostro nuovo album. Da aprile inizieremo con qualche nuovo live. Seguite le nostre Pagine Social per avere info più dettagliate sui nostri prossimi concerti.

Pubblicare un album? Se sì, quando uscirà? Oppure continuerete facendo uscire singoli come esige la discografia di oggi?

No One è il secondo singolo che anticipa l’uscita del nostro nuovo album previsto per il prossimo mese di aprile. Lo scorso anno è stato pubblicato il nostro primo singolo Blow a Kiss ed il video è uscito in anteprima nazionale su SkyTG24. Sicuramente oggi la discografia, con l’avvento dei social e dei digital store, ti costringe a pubblicare singoli in successione per evitare di essere “dimenticati”. Siamo una band old school con la testa dura e di conseguenza ci piace seguire l’iter Classico. Detto questo anticipiamo che ci sarà un album nel prossimo futuro dei Mazma Rill che si chiamerà “Lost In Space”. Non vediamo l’ora di pubblicarlo e farvelo ascoltare.

Il mondo musicale indipendente italiano è in forte crescita… credete si possa tornare ai tempi in cui la musica era davvero il centro di tutto, quando c’erano veri messaggi, vere emozioni e non soltanto finzioni e prodotti confezionati a tavolino?

Dove sta andando la musica, rispecchia in fondo dove sta andando la società e la cultura sociale del nostro mondo. Oltretutto è difficile generalizzare chiedendosi dove sta andando la musica, sarebbe meglio dire “dove sta andando il mercato musicale” e su quello purtroppo, fatte rare eccezioni, sta andando sempre più verso una musica che è indubbiamente fatta di meno arte, meno artisti, meno talento musicale, e più indirizzata verso il consumo, il facile ritornello o il singolo che dura l’attimo necessario ad entrare in una playlist. Nel secolo scorso la musica aveva una diversa finalità. Cioè, quella di creare emozioni…

Dove vi vedete da qui a dieci anni, artisticamente parlando? Ambizioni da raggiungere o semplicemente vivere il “carpe diem”?

Evitiamo sempre di darci obiettivi anche perché a noi piace suonare e comporre musica insieme a prescindere da tutto quello che ci gira intorno. Passo dopo passo abbiamo costruito una nostra identità musicale. Le ottime recensioni che stiamo ricevendo sono la prova del lavoro e del sacrificio svolto in questi anni. Tra dieci anni probabilmente saremo ancora in giro a suonare e scrivere canzoni.

Lasciateci un messaggio!

Fate le cose con il cuore… suonate il proprio strumento, fate in modo che le vibrazioni sfiorano l’anima… non pensate al successo… la musica è libertà… bisogna solo lasciarsi andare e riuscire ad emozionare chi vi ascolta! Per questo abbiamo fondato i Mazma Rill e siamo fieri di aver sempre suonato musica sincera. Per chi volesse seguirci andate sulle nostre pagine. Vi aspettiamo!

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.