“Manifesto III” è il nuovo EP di XCUZ ME, Garçon? fuori oggi 15 Marzo 2024 con distribuzione Stage One, sequel dei due precedenti EP “Manifesto” e “Manifesto II” usciti nel 2022.
La pubblicazione dell’EP è stata anticipata dall’uscita di due singoli: “Demoni” in collaborazione con CASX e “Fragile”, Pt.2, usciti rispettivamente il 12 Gennaio e il 2 Febbraio 2024.
Se la prima uscita della trilogia si basava su una narrazione dalle tematiche prettamente adolescenziali e la seconda sul racconto del periodo di transizione dall’età adolescenziale all’età adulta, con “Manifesto III” ci ritroviamo definitivamente catapultati tra le ombre e l’oscurità di un uomo adulto con il triste e inesorabile epilogo della morte, tema centrale del progetto.
“Manifesto III” è il nuovo EP di XCUZ ME, Garçon?
Ascolta Manifesto III su Spotify
La voce narrante non lascia più speranze all’ascoltatore raccontando il proprio dissolversi dentro al proprio buco nero: le sfumature colorate e caotiche dei due prequel lasciano spazio a un lungo e grosso tappeto nero pece capace di assorbire ogni forma di luminosità con cui si imbatte.
Non c’è più odio, né rabbia, né rassegnazione nella narrazione del presente, ma la sola e unica assenza di contatto di mente e corpo con la vita.
Dunque il bambino di “Manifesto” è, suo malgrado, definitivamente cresciuto, prima imbattendosi in malessere e solitudine (Manifesto I) poi in perdizione e caos (Manifesto II), è ora pronto a raccontare la propria fine.
La voce resa acuta e bambinesca in postproduzione dei due prequel, è ora profonda, pienamente matura e ogni sfumatura infantile scompare definitivamente.
Parallelamente al racconto svolto in prima persona, vi è una sottotrama parallela portata avanti durante la trilogia da una voce narrante femminile: Tara, personaggio d’invenzione la cui anima corrotta da abusi e sofferenze durante la crescita vede risolvere la propria storia nell’ultimo brano dell’EP (Marche Funebre – La mort de Tara).
Dal punto di vista musicale il progetto si caratterizza da sonorità prevalentemtente più oscure dei due capitoli precedenti mettendo quasi totalmente da parte le influenze HyperPop e Glitchcore, lasciando spazio ad atmosfere più cupe e tenebrose influenzate dalla Darkwave, EBM e Postpunk.
Il progetto si compone di 6 tracce per una durata complessiva di 24 minuti.
Tutte le produzioni sono state curate autonomamente e, sempre all’interno dell’EP, sono presenti due featuring, ovvero CASX e carolivida.
STREAMING LINK: https://spotify.link/InmgtEGUYHb
PROFILO INSTAGRAM: https://www.instagram.com/xcuzmegarcon/