“Alia”, l’EP di Gabriella Rinaldi, torna sui digital store

Gabriella Rinaldi il 19 gennaio ha pubblicato sugli store digitali il suo EP “Alia”. Si tratta di quattro canzoni uscite nel 1995 a cui la cantautrice ha deciso di dare nuova vita e di riproporre alle nuove generazioni.

Quattro canzoni sempre attuali che come un buon vino si sanno apprezzare nel tempo. Un pop emozionante e frizzante che sa toccare corde diverse. Una voce melodiosa accompagna l’ascoltatore in questo ascolto leggero. L’EP sembra dividersi in due parti: una più allegra e mossa, mentre l’altra è più introspettiva. “Stendermi un po’” e “Raggio di luna” rientrano nel primo gruppo: R&B, Blues e un pizzico di jazz che raccontano il senso e il desiderio di libertà. Con “Le Aquile” e “Il Ritmo Del Cuore” la melodia diventa più solenne e nei testi lo sguardo interiore domina lo spazio sonoro.

Gabriella Rinaldi con il suo nuovo-vecchio EP ci dimostra di sapere creare musica sempre attuale. Si sente il bel suono degli anni ’90, come è giusto che sia, ma i brani riescono a trovare il loro spazio nel panorama attuale sulla scia di una “saudade” che viene da lontano.

“Alia”, l’EP di Gabriella Rinaldi, torna sui digital store

ASCOLTALO SU SPOTIFY 

Biografia

Gabriella Rinaldi è cantante, autrice, compositrice e music producer.

Debutta nella seconda metà degli anni 80 con gli “Zooming on the Zoo”, gruppo di punta della Vesuwave napoletana. Firma con la storica etichetta Casablanca/Polydor pubblicando i singoli “When you turn off the light” e “Warning”. Nel 1989 esce l’album “ZOO…LOGIC”. Con gli ZOTZ parteciperà vari Festival e trasmissioni televisive.

E’ la voce e l’anima di “Hondy“ un progetto artistico nato dalla collaborazione con i futuri Planet Funk, che negli ’90 ha scalato le classifiche internazionali entrando nelle top10 europee, in UK e su MTV con il brano “Hondy-No Access”.

Si dedica alla radio e conduce vari programmi per RadioRAI, Rai International e Kiss Kiss Network. Ha curato in veste di interprete, autrice e produttrice diversi progetti come: Voxtwisters, In Canto, Alia e dal 2014 INNESTO, con brani pop e dance distribuiti e licenziati in tutto il mondo.

Nel 2000 lancia il suo network/metodo di didattica del canto “VOCE & CANTO”.

Crea le edizioni musicali NON PLUS ULTRA.

Progetta una propria linea di gioielli “Aliatica”.

Nel 2015 nasce il progetto culturale NA>DOP – Napolidaorainpoi: suoni, storie e visioni attraverso lo sguardo femminile per cui pubblica e produce diverse compilation tra cui “Di voce in Canto” Vol 1, “Canti di Natale dal mondo” e infine nel 2019 “ Del Femminil Sentire”.

Nel 2018 crea e conduce con Alfredo D’agnese il Podcast “Le 1000 Voci di Partenope” viaggio nell’universo musicale delle voci napoletane al femminile. 

E’ ideatrice, curatrice e direttore artistico di numerose manifestazioni:”Le Voci & il gusto”, “Capua Festival 2019 – Del Femminil Sentire” e nel 2020 “Intrecci” e 2021 “Incanto Mediterraneo”.

Realizza video musicali e vari documentari sperimentali su natura e biodiversità.

Collabora stabilmente con Max Carola: producer, Sound Engineer, Chitarrista e Arrangiatore. 

A fine 2023 pubblica su etichetta Maxsound Records “Rock’80” con Ernesto Vitolo, famoso tastierista napoletano e “Estrellita” con i Ferraniacolor.

Nel 2024 presenta al pubblico “Alia” pubblicando su tutti i digital store

www.gabriellarinaldi.com 

https://www.instagram.com/gabriellarinaldi_gabrin/

https://www.facebook.com/gabrierinaldi