Akun è una palestra per l’anima passando per il folk noir

“AkuN” è il nuovo singolo del poliedrico artista e cantautore Claudio Spinosa con il suo visionario progetto artistico SantoClaus ensemble, sui principali stores digitali

Con Akun, il nuovo singolo di Claudio Spinosa e del suo progetto SantaClaus ensamble, partirete alla scoperta dell’interiorità, vivendo un’avventura che solo i grandi artisti sono in grado di regalarci.

Il testo spicca per il suo essere diretto, ma soprattutto per il modo in cui si ripetono le parole dei versi. A prima vista, forse, ciò potrà sembrare qualcosa di molto banale, che tutti sarebbero in grado di concepire; una reazione, per intenderci, non molto dissimile da quella che molti hanno quando si trovano davanti ad un’opera d’arte contemporanea. In realtà, il brano in questione è stato scritto da un cantautore che in passato si è dedicato anche alla poesia, e che vanta circa dieci sillogi e altrettanta esperienza nelle performance e nel reading: di conseguenza, il ricorso a questa anafora non è affatto casuale, e al contrario contribuisce, in modo deciso, a disporre all’ascolto e alla “ricerca mentale”.

La stessa maestria si ritrova nella musica, caratterizzata da sonorità, apparentemente semplici, che invece ben presto lasciano spazio ad un raffinato “retrogusto” d’oltreoceano, nella fattispecie prossimo al country statunitense: se ne evince la preparazione a trecentosessanta gradi di Spinosa, tanto nella scrittura dei testi quanto dal punto di vista melodico. Ma in tutto questo, il nostro artista è riuscito a scrivere una canzone anche molto orecchiabile e canticchiabile, cosa che in tutti i progetti musicali, inclusi i più ponderati, rimane sempre un valore aggiunto niente affatto irrilevante.                        

Concludendo, l’ascolto di un prodotto come Akun sarà senz’altro una grande palestra per l’anima.

Di F. Binetti

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.