Daniele Meneghin: Emozione, silenzi e la ricerca della tranquillità nel singolo “Adesso è arrivato il momento”

Con Adesso è arrivato il momento, Daniele Meneghin firma un singolo che sembra muoversi sul confine tra introspezione e costruzione cinematografica. La canzone accompagna l’ascoltatore lungo una progressione emotiva che privilegia sensazioni e micro-decisioni, più che una logica lineare. In questa intervista, Meneghin racconta come nasce un brano dalle emozioni, come la produzione e i silenzi diventano parte integrante del racconto, e quale sia il percorso che questo singolo segna nella sua evoluzione artistica.

Fe868ac0 1f19 9c3b 9d80 a2d136b6265c

“Adesso è arrivato il momento” ha una costruzione abbastanza cinematografica, con una progressione che sembra seguire un percorso emotivo più che logico. Da dove sei partito nella scrittura: dal testo, da un’immagine o da una sensazione?
La canzone è nata seguendo un’emozione che da un bisogno di esprimere un momento mi ha fatto vedere e raccontare una storia che potrebbe essere una storia di ogni giorno.

La produzione gioca molto con gli spazi e con i silenzi, che diventano parte del racconto. Quanto sei stato coinvolto nelle scelte sonore e quanto volevi che proprio questi vuoti parlassero?
I silenzi sono parte di una canzone, come i respiri fanno parte di un racconto. Abbiamo lavorato alla produzione assieme ad Osvaldo Di Dio e con lui abbiamo dato il miglior vestito possibile alle sensazioni che le parole volevano trasmettere.

Nel brano c’è un tema evidente di passaggio, di soglia. Qual è il “momento” a cui fai riferimento nel titolo? È uno soltanto o è un insieme di micro-decisioni?
Il momento in questione non è proprio uno, anche se l’emozione che mi ha spinto a scrivere è figlia di una situazione che era nuova per me. Sono un insieme di momenti che sembrano piccoli passaggi da scegliere.

A livello vocale hai scelto un’interpretazione misurata, quasi confidenziale. Quanto è difficile mantenere questa vicinanza emotiva senza cadere nella retorica dello “sfogo”?
Questa è una mia caratteristica personale anche nella vita di tutti i giorni. Io preferisco abbassare i toni più che alzarli, mi piace la delicatezza che penso possa portare ad una maggior apertura al pensiero.

Il singolo sembra essere un punto di partenza più che di arrivo. Cosa rappresenta per te nella tua evoluzione artistica recente? Possiamo aspettarci un percorso che continua su questa linea?
Sì, abbiamo voluto ripartire con questo tono che è la cifra stilistica delle produzioni che arriveranno. Mi piace portare un po’ di tranquillità in mezzo a tutto questo casino.

Instagram: https://www.instagram.com/danielemeneghinofficial/
Facebook: https://www.facebook.com/DanieleMeneghinOfficial
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/7ur2XZol9S5x4Y03tmHm2P
Youtube: youtube.com/user/DaMeTeca