“Qui e ora” – Marco Baroni ci ricorda che il presente è l’unico tempo che abbiamo | RECENSIONE

Con il nuovo singolo “Qui e ora”, Marco Baroni torna a farsi ascoltare con la forza di chi ha vissuto, riflettuto e scelto di restare fedele alla propria verità. Il brano, uscito il 5 settembre 2025, è una riflessione profonda ma accessibile, nata in pochi minuti come un’urgenza emotiva e trasformata in una canzone pop essenziale, intima, diretta. Su quattro accordi e una produzione minimalista, Baroni costruisce un messaggio universale: quanto tempo sprechiamo vivendo altrove, nei ricordi, nelle aspettative, nei “se” e nei “quando”, “Qui e ora” è un invito a rallentare, a sentire davvero, a stare. L’artista emiliano, che ha attraversato le grandi etichette e il palco di Sanremo, sceglie qui un approccio più personale: suona e canta tutto da solo, eliminando ogni filtro. Ne risulta un brano autentico, quasi confessionale, che arriva dritto senza effetti speciali. La voce è calda, imperfetta al punto giusto, e rende palpabile ogni parola. Baroni conferma di essere un cantautore maturo, capace di parlare a chiunque senza retorica. “Qui e ora” ci lascia una piccola lezione di vita in forma di canzone. E ci ricorda che il tempo più importante non è ieri o domani, ma adesso.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.