Dopo il ritorno di Derri con il nuovo singolo “Michelle”, è finalmente disponibile anche una speciale live session in studio, registrata @ WaveRec Studios. La performance offre una sensazione quasi tangibile di assistere al concerto dal vivo: ogni nota e ogni sfumatura arrivano dirette, senza filtri. In un panorama musicale sempre più dominato da numeri e algoritmi, ascoltare musica in questa modalità ci ricorda l’importanza di assorbire la musica come esperienza reale, autentica, lontana dalle metriche e dai conteggi digitali. Con questa session, Derri aggiunge un piccolo tassello alla narrazione dell’importanza della musica dal vivo, sottolineando quanto valore abbia l’esperienza diretta dell’arte musicale.
DERRI
fuori anche la video live session
per il nuovo singolo “MiCHELLE”
A volte la felicità sembra perfetta, ma è solo una maschera. È da qui che nasce “Michelle”, il nuovo singolo di Derri, disponibile da martedì 14 ottobre 2025 (in distribuzione Believe Music Italy). Un brano dove ritmi elettronici e decisamente ballabili celano dall’anima più profonda, un gioco tra leggerezza apparente e introspezione, tipico dello stile dell’artista. Il pezzo racconta la storia di una ragazza che ha imparato a identificarsi esclusivamente con un ideale esterno di bellezza, incarnato da Michelle Hunziker. Le loro vite si intrecciano in un racconto che esplora la graduale presa di coscienza della protagonista, il desiderio di liberarsi dalle aspettative e la scoperta di una propria imperfetta autenticità.
Musicalmente, “Michelle” mostra un lato leggero e danzereccio, ma chi ascolta con attenzione può percepire strati più profondi, messaggi subliminali e riflessioni sul confronto con ideali e ruoli imposti. Come in altri lavori di Derri, il cantautorato si maschera da pop, mescolando malinconia, ironia e sincerità emotiva, creando un equilibrio tra ritmo e introspezione.
“Michelle” racconta la storia di una ragazza che ha imparato a identificarsi esclusivamente in un ideale di bellezza: quello di Michelle Hunziker. La vita della protagonista e quella della showgirl si sovrappongono e si confondono in un racconto crudo di una graduale presa di coscienza. Il brano è un invito a liberarsi dalle aspettative per trovare la propria imperfetta autenticità. Anche musicalmente, mostra un lato più superficiale per lasciarne intravedere uno più profondo a disposizione di chi è all’ascolto. Come diversi lavori di Derri, il cantautorato viene mascherato da pop, in questo caso in una veste elettronica e dance, per inviare in maniera più subliminale un messaggio significativo.
SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/michelle-3

Parole, musica e voce: Derri (Dario Agradi)
Produzione: Simone Schiavi e Niccolò Russo presso Il Sottotetto Studios
Mix: Yoisho (Federico Lastella)
Master: Antonio Bosco
Artwork: Loris C
Videoclip: Fried Films
Derri (classe 1997) è voce e volto di un progetto nato tra Monza e Milano, dove il rock DIY si trasforma in un pop personale e un po’ tagliente. Dopo la gavetta tra chitarre e sperimentazioni, nel 2024 pubblica i singoli “Sottoscala”, “Armageddon” e “TNT”, anticipando l’EP L’illusione di qualcosa d’importante (Costello’s / Artist First): un lavoro che parla di amore, solitudine, fiducia e cambiamento, ma con il sorriso di chi sa che la vita è un po’ un’illusione — e che vale la pena ballarci sopra.
Il suo è cantautorato mascherato da pop ballabile: come quando si dicono cose serissime con ironia, e si finisce a ballare sulla tristezza. Derri e il suo team indipendente curano ogni dettaglio di suono, immagini e performance, con il tocco di Yoisho (Gioia Lucia) e Antonio Bosco al mix e master. La voce – “tra Thom Yorke e Diodato” – si muove tra malinconia e leggerezza, sospesa su cori e atmosfere raw anni 2000. Il 14 ottobre 2025 arriva “Michelle”, il nuovo singolo: un altro giro di giostra tra emozioni vere e voglia di prendersi un po’ meno sul serio.







