ItaliaVision trionfa a Genova: Semifinale da brividi. Ora, la finalissima con il Maestro Mogol!

Si è conclusa con un grande successo di pubblico e critica la semifinale di ItaliaVision, il nuovo attesissimo contest musicale che celebra la musica d’autore italiana, unendo idealmente le tradizioni di Roma e Genova. L’evento si è tenuto ieri sera, mercoledì 29 ottobre 2025, nella vibrante cornice di Genova.

La serata, condotta con brillante energia da Alessandro Bilanciere e il suo team (Sergio Gabrielli Bruni, Mizio Vilardi e Francesco Cria), ha visto 16 talenti contendersi un posto per la finale, esibendosi con i loro brani originali. L’entusiasmo contagioso degli artisti e l’apprezzamento per la “macchina organizzativa” guidata dalla Responsabile Casting e Vocal Coach Asja Martorelli hanno confermato il valore del progetto.

Img 8563

Musica, Talento e Impegno Sociale

ItaliaVision, powered by ASI (Alleanza Sportiva Italiana), ha pienamente espresso la sua mission: promuovere la musica, valorizzare il talento e sostenere l’impegno sociale. Il progetto, ideato da “artisti per gli artisti”, mette la passione e la collaborazione al centro, coinvolgendo attivamente lo staff e la giuria (che ha visto l’ospite musicale Mike FC).

L’importanza dell’iniziativa è stata sottolineata dalla presenza di una delegazione ASI di spicco, tra cui il Segretario Generale e Presidente di Giuria, Achille Sette, e il Responsabile ASI per i rapporti con le Istituzioni, Paolo Signorelli. Fondamentale anche il supporto territoriale, con un ringraziamento a Davide Celestri, Presidente del Comitato Provinciale ASI Savona.

Un plauso particolare è andato alla Regione Liguria per il sostegno istituzionale, rappresentata sul palco dall’Assessore alla Cultura, Simona Ferro. L’evento ha anche valorizzato le eccellenze locali, come il coreografo genovese Matteo Addino e la sua Naima Academy.

Gli otto finalisti svelati: si vola a Roma!

La giuria tecnica ha selezionato gli otto finalisti che, tra sonorità diverse e grande qualità, accedono alla fase finale. Tra gli artisti che hanno emozionato il pubblico ricordiamo il duo energico Questo e Quello, il pop raffinato di Perla e la voce potente di BlueMatthew, fino alle atmosfere anni ’60 di Giovanni Magnozzi.

L’attesa è ora tutta per la grande finale, che promette di scrivere nuove pagine della musica d’autore italiana.

L’appuntamento è fissato per martedì 2 dicembre a Roma, presso il prestigioso Teatro Tor Bella Monaca. A presiedere la Giuria della finale sarà nientemeno che il Maestro Mogol, icona indiscussa e simbolo della musica d’autore italiana.

ASI rinnova il ringraziamento a tutto lo staff di produzione e, in particolare, alla Direttrice artistica e Responsabile Nazionale ASI Settore Musica, Rita De Angelis.

Ecco gli otto finalisti ammessi alla gara finale di Roma:

https://www.instagram.com/asi_settoremusica