Stepdance è l’album di debutto del duo formato dal sassofonista Manuel Teles e dalla pianista Alexandra Tchernakova, con uscita il 14 novembre per l’etichetta britannica GB Records, con distribuzione fisica e digitale su tutte le principali piattaforme di streaming.
Il progetto nasce dal desiderio di rendere omaggio ai compositori e agli artisti che hanno segnato il percorso dei due musicisti. Da questa intenzione prende forma un repertorio che oltrepassa i confini dei generi e attraversa diverse geografie e linguaggi.

L’energia luminosa di Horn Please, di Mário Laginha, apre il disco, che culmina con il brano che gli dà il titolo – Stepdance – di António Victorino D’Almeida, dove virtuosismo, lirismo e ritmo si intrecciano. Tra queste due opere si trovano la delicatezza meditativa di Harlesden e Allegrasco di Gavin Bryars; Florida to Tokyo – sonata per sassofono contralto e pianoforte di Chick Corea, che mette il fusion jazz in dialogo con la tradizione classica; e l’intensità della Suite op. 55 di Fazil Say, in cui l’eredità della musica turca si fonde con la modernità in un equilibrio raffinato.
Ogni brano è, in sé, un incontro: talvolta un contatto diretto con il compositore nel processo creativo, talvolta un dialogo con la sua musica. In tutti i casi si tratta di un gesto di condivisione, un vero e proprio “passo di danza” tra chi scrive e chi interpreta, tra chi ascolta e chi riconsegna il suono al silenzio.
Manuel Teles – sassofoni soprano, alto e tenore
Alexandra Tchernakova – pianoforte
https://www.instagram.com/manuel.teles_/ | www.manuelteles.net
https://www.instagram.com/alexandratchernakova/ | www.alexandratchernakova.com







