Il romanticismo si fa rock: Luca Erriquenz presenta “Domani ti sposo”

C’è un momento in cui la vita sembra un palcoscenico: un litigio che si trasforma in abbraccio, una promessa che nasce da piccoli gesti, un sogno d’amore che si tinge di ironia e concretezza. È proprio da queste immagini che prende vita “Domani ti sposo”, il nuovo brano di Luca Erriquenz, pianista, cantautore e poliedrico artista pisano.

Il testo racconta con leggerezza e sincerità il desiderio di costruire un futuro insieme, fatto di attenzioni semplici ma vere. Come recita un passaggio emblematico, “Mi vendo la moto, compro anche un cane, col resto un maglione ed il pane”: una dichiarazione d’amore che rinuncia all’inutile per abbracciare l’essenziale.

Foto 8

Nella sua ironia, la canzone porta un messaggio profondo: premiare la quotidianità, vivere in simbiosi, riconoscere valore anche alle piccole cose. Inventarsi un litigio e “metterci una pezza”, parlare del niente e colorare il tempo insieme: è da queste immagini che Erriquenz costruisce un racconto sull’amore maturo e consapevole.

Sul piano musicale, “Domani ti sposo” unisce una vena rock fresca e spensierata con arrangiamenti che sostengono l’interpretazione vivace dell’artista. Grazie al suo ritmo coinvolgente ed ad un sound fresco e brillante, il brano sprigiona energia e positività, mettendo in risalto lo stile di Erriquenz, capace di fondere semplicità comunicativa e contenuti profondi. 

Con alle spalle 13 album, una lunga carriera live e un percorso da docente e produttore musicale, Luca Erriquenz conferma ancora una volta la sua capacità di sorprendere il pubblico, fondendo esperienza, ironia e passione in un brano il cui ritornello difficilmente vi toglierete dalla testa.

“Domani ti sposo” sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 10 ottobre e in anteprima radiofonica.

Chi è Luca Erriquenz?Luca Erriquenz
è un artista poliedrico che ha fatto della musica il fulcro della sua vita: pianista, cantautore, autore, produttore e docente, con oltre vent’anni di carriera alle spalle. Nato e cresciuto a Pisa, unisce la solidità della formazione classica (diploma in pianoforte al Conservatorio “Mascagni” di Livorno) a una naturale vocazione per il rock, il cantautorato e la sperimentazione.

La sua musica riflette un approccio versatile: capace di muoversi dal pianoforte classico al jazz, dal rock d’autore alle sonorità più moderne. Oltre all’attività discografica, Erriquenz ha calcato i palchi italiani con un’intensa attività live, Parallelamente porta avanti l carriera di docente e formatore musicale.
Ha inoltre scritto un libro di saggistica musicale (“Musica + Emozioni = Tutto Calcolato!”) e diretto numerosi progetti culturali e concertistici.

Con “Domani ti sposo” Luca Erriquenz conferma il suo percorso artistico maturo e versatile, capace di parlare al cuore del pubblico con leggerezza, ironia e passione.

Segui Luca Erriquenz su

📸 Instagram
👤 Facebook
🎧 Spotify

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.