Venerdì 10 ottobre segna il ritorno dei Not My Value con “White Sea“, il nuovo singolo che inaugura la collaborazione con l’etichetta Totally Imported e apre la strada a un nuovo disco, atteso per il 2026. L’ultimo capitolo del duo era stato l’EP d’esordio “Dream – Side A“, promosso con un tour che ha toccato diversi locali, tra cui il Detune di Milano: un live immaginifico, guidato da un robottino di legno, visuals ipnotici e un tunnel sonoro che univa scrittura intima e visione concettuale, sotto l’influenza del mondo lynchiano.
Con “White Sea” il progetto compie un passo ulteriore, intrecciando riferimenti letterari e filosofici che diventano parte integrante della narrazione musicale. Il titolo e l’immaginario del brano affondano le radici in Cecità di José Saramago, scrittore e saggista portoghese. In Cecità, Saramago immagina un’epidemia improvvisa che priva un’intera città della vista: la metafora del “mare bianco” diventa così un’immagine del disorientamento e dell’incapacità di riconoscere il dolore accanto a noi, come se la cecità fosse una condizione collettiva.
Accanto a Saramago, un’altra fonte essenziale è Il mito di Sisifo di Albert Camus, filosofo, scrittore e drammaturgo francese, figura centrale dell’esistenzialismo e del pensiero sull’assurdo. In questo saggio del 1942, Camus affronta il senso (o il non-senso) dell’esistenza attraverso la figura mitologica di Sisifo, costretto dagli dèi a spingere un masso su per una montagna per l’eternità. La sua riflessione sull’assurdo e sulla condizione umana ha spinto il duo a interrogarsi su impotenza e fragilità: alcuni passaggi sono entrati direttamente nel testo del brano, altri sono diventati parte integrante dell’introduzione ai concerti, come una soglia filosofica che prepara l’ascolto.
Musicalmente, “White Sea” si apre con un dub sospeso e malinconico, attraversato da glitch e voci in reverse che disorientano ma allo stesso tempo cullano. Un ritornello luminoso apre uno spiraglio di speranza, evocando i momenti in cui siamo riusciti ad andare avanti anche nel buio. Poi un temporale improvviso rompe l’equilibrio e ribalta tutto, lasciando spazio a un mantra di voci oniriche: un coro che sembra provenire da altrove e che guida l’ascoltatore in un viaggio emotivo e psichedelico.
Oggi il brano si presenta in una forma essenziale, concepita come porta d’accesso a un percorso più ampio. Nella sua Extended version, che sarà parte dell’EP “Reality – Side B” in arrivo nel 2026, emergeranno parti inedite e dettagli nascosti, richiedendo un ascolto più attento per cogliere tutte le voci e i suoni stratificati tra le sezioni.
NOT MY VALUE
SCOPRI WHITE SEA: https://orcd.co/nmvwhitesea

Written & Performed by: Lisa Marchiani, Claudio Brambilla
Label: Totally Imported
Artistic Production: Lele Battista
Mix & Master: Francesco Ciccio Ingrassia
Artwork: Monica Lasagni
Styling: Mia Ray
Photo: Anna-Sofie Baas
Make up & Hair Styling: Riccardo Marotta
Jewels: Michele Sollazzo
BIO:
Coppia nella vita come nell’arte, sono un duo dark trip-hop psichedelico di base a Milano.
La loro musica è un equilibrio precario tra echi inquietanti e atmosfere oniriche che si mescolano creando capovolgimenti sonori. Traggono ispirazione dal cinema, dalla filosofia, dalla letteratura, con una particolare affinità per l’universo di David Lynch. Non a caso, lo show che portano live è uno spettacolo in tre atti (Sogno, Limbo, Realtà), guidato da visuals in sync con la musica e da un robottino di legno e viti che prende la parola, accompagnando il pubblico in un viaggio onirico. Dall’autunno 2025 entrano nel roster di Totally Imported.