Il cantautore rock Nico Cann, torna con il nuovo singolo, “Lose My Mind”, prodotto da Mitchener. Il brano è una ballad dalle sonorità rock con influenze anni 80, che riflette sul ricordo di un amore d’infanzia: un tempo di innocenza, istinto ed emozioni non filtrate, prima che il peso della vita adulta si facesse sentire.

Il riff di chitarra è stato registrato con un Roland Jazz Chorus 120, un amplificatore dal suono pulito che ha definito lo stile di artisti come The Police, Christopher Cross, Toto e The Pretenders. Allo stesso tempo, Nico strizza l’occhio a band contemporanee come The 1975, Bleachers e Sam Fender, fondendo trame nostalgiche con un’urgenza emotiva moderna. Il pezzo si conclude con un assolo di chitarra melodico ed evocativo suonato da Nicholas Richards, il suo braccio destro e amico.
Lose My Mind è accompagnato da un video, girato in una Milano notturna, nel quale appare Matilde Benedusi, attrice e cantante. Diretto da Giulio Pettenò e prodotto da Ground Control.
Cosa significa per te vivere a Londra e quanto influisce nel tuo percorso artistico?
Londra è una città molto creativa. Per me significa un luogo dove mi sento stimolato e libero di creare musica che mi rispecchi a pieno. Dietro a New York è il melting pot di culture, di personalità, di interessi piú grandi del mondo, uno shock di adrenalina pura. Peccato per la brexit, che mette in difficoltà gli studenti stranieri e chiude il dialogo tra UK ed estero.
“Lose my mind” strizza l’occhio agli anni 80. Cosa ti piace di quel periodo musicale?
Mi piace l’inventiva, la curiosità, il lato politico ed umanitario degli anni 80, che adesso stiamo perdendo. Particolarmente lo slancio positivo che aveva verso il futuro, cosa che manca nei nostri giorni.
Mi piacciono gli accordi aperti, i riverberi, il chorus. È artisti che hanno polarizzato piu generazioni.
Raccontaci del tuo nuovo singolo, quando lo hai scritto e cosa rappresenta per te?
L’ho iniziato a scrivere parecchio tempo fa. Vivevo ancora a milano e rappresenta l’ideale di un amore innocente, vero e spensierato. Un amore che non si piega alle sofferenze e difficoltà della vita ma che esiste nella sua forma piu pura ed efficace