Raphael Biondo presenta: In un istante. Un album in bilico tra metal e rock alternativo

Il songwriter Raphael Biondo ha annunciato la pubblicazione del suo album full-length “In un istante” uscito l’1 settembre 2025, un lavoro personale, ma al contempo solido e d’impatto. Originario di Caltagirone, l’artista inizia il suo percorso con l’EP Free Mind, nel 2021. Forte anche di alcune esperienze formative in Polonia, propone ora un lavoro più maturo, registrato in gran parte in autonomia e arricchito dalla collaborazione con Giuseppe Stabene per batteria, mix e master.

In un istante

L’album raccoglie nove brani che riflettono un anno di scrittura intensa, segnato da momenti complessi a livello personale. Proprio questa condizione emotiva ha reso possibile un processo creativo introspettivo, che emerge chiaramente nei testi e nelle atmosfere, pur mantenendo uno stampo di matrice rock. I riferimenti musicali sono infatti riconoscibili dai fan del genere: dalle sfumature malinconiche degli Anathema, alle aperture profonde di Paradise Lost e Swallow the Sun, fino all’intensità lirica dei Trees of Eternity.

La forza del disco risiede nella varietà delle soluzioni sonore. Raphael si muove sapientemente tra arpeggi acustici e chitarre distorte dal carattere quasi doom, senza perdere il filo conduttore di una scrittura sempre tesa verso il contrasto, sia sonoro che tematico. “Nessuna Destinazione” è un ottimo esempio di questo approccio. Il brano mette in evidenza il lato più melodico e diretto di Raphael, pur giocando con l’alternarsi di momenti acustici e parti più pesanti.

“Acque Torbide,” uno dei momenti salienti del disco, ne accentua le tinte più cupe, pur mantenendo un equilibrio con parti introspettive. Le tematiche affrontate oscillano tra relazioni spezzate e riflessioni più profonde sulle domande esistenziali che tutti noi ci poniamo, con l’obiettivo dichiarato di stimolare un “risveglio delle coscienze.”

In questo senso, In un istante non si limita a raccontare stati d’animo personali. L’album vuole puntare ad offrire uno spazio interiore a chi ascolta, un luogo dove malinconia e speranza possono convivere, dando voce anche a livello sonoro a tutti i contrasti che fanno parte delle nostre vite.

La voce di Raphael emerge come elemento centrale, capace di sostenere arrangiamenti a tratti intimi, ma sempre con scorci potenti. La produzione, pur nata in un contesto casalingo, dona un tocco organico al lavoro, riuscendo a dare consistenza al suono e a trasmettere la profondità dei brani, dimostrando come la dimensione indipendente possa produrre risultati solidi e convincenti.

Un album in bilico tra metal e rock alternativo, che esplora coscienza, malinconia e la speranza in modo onesto e diretto.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

Spotify: https://tinyurl.com/In-un-istante-Spotify

Tidal: https://tinyurl.com/In-un-istante-Tidal

YouTube Music: https://tinyurl.com/In-un-istante-YouTube-Music

Contatti: linktr.ee/raphaelbiondo