“FERNWEH”: Il Viaggio Apnoico e Unico di Leoni nel Suo Album di Debutto

Il 10 ottobre 2025, su tutte le principali piattaforme digitali e in formato fisico, uscirà l’album di debutto di LeoniFERNWEH”. 

Un disco quasi cinematografico, un viaggio intenso e apnoico quanto etereo.

Sarà anticipato in data 03 ottobre 2025 dal singolo “L’ago di porta” distribuito su tutte le principali piattaforme digitali. 

L ago di porta singolo cover

L’album rappresenta un momento fondamentale nella carriera dell’artista, che si presenta al pubblico con un lavoro che esplora temi come la solitudine, la lontananza, la disgregazione dell’anima, attraverso sonorità che variano dal pop all’elettronica con liriche introspettive e complesse. Il progetto è stato curato dal produttore Lorenzo Muscari che con sapienza ha trasformato nella sua veste migliore il materiale di Leoni, scrivendo per lui anche le musiche di due brani all’interno dell’album, oltre che a curare tutti gli arrangiamenti.

Il disco vede la collaborazione di:

Tiziano Fulceri al pianoforte, Federico Bertelà alla batteria e al basso ed Emanuele Meconi alla batteria per due brani, oltre al produttore Lorenzo Muscari che ha suonato le chitarre acustiche ed elettriche, programmazioni synth e tastiere, che hanno contribuito a definire il suono unico di questo debutto.

FERNWEH è stato concepito come un’esperienza sonora immersiva, offrendo all’ascoltatore un percorso di sofferenza, rabbia, gioie e introspezioni, in un vortice espressivo che trova il suo apice in “Per fare un padre”, brano di chiusura del disco. 

Fernweh cover

“Abbiamo visto un mondo che non esiste più, è giusto siamo noi a doverlo raccontare”. 

Le canzoni trasmettono un messaggio che possa esser vissuto da ognuno a suo modo, senza stereotipi soliti sul genere o altri aspetti secondari, che riesca in qualche modo a dare un rinnovato valore all’emozione dell’ascoltatore.

Tra i brani chiave spiccano:

  • “L’ago di porta” – il singolo in uscita venerdì 3 ottobre, brano che miscela  emozioni e                 immagini dal ritmo spinto ed energico
  • “I tuoi occhi, i tuoi anni, le tue mani” – ballata senza tempo e spazio
  • “Per fare un padre” – un brano duro, dall’atmosfera eterea e spaziale

BIO

Classe 1985. Guido Leoni scrive dall’età di sei anni, testi, racconti, impressioni, poesie. 

A ventiquattro anni compiuti sente che ci sia della musica, dietro e davanti alle sue parole. Inizia così un percorso di approfondimento dal maestro Antonio Agostini, imbraccia una chitarra ed inizia a comporre melodie per i suoi scritti. 

Nel 2023 l’incontro con Lorenzo Muscari, che ha prodotto e lo ha accompagnato nei due anni di lavoro, all’uscita del suo primo album FERNWEH

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61580911683348

Instagram: https://www.instagram.com/leoni_official_fernweh/

TikTok: https://www.tiktok.com/@leoni_official 

Youtube: https://www.youtube.com/@Leoni.musica

Website: https://www.guidoleoni.it/https://www.lomustudios.com