EHIZAG pubblica Polaroid: un ricordo in musica che diventa eterno

Dopo i riconoscimenti ottenuti con i brani Voltati e Origami – quest’ultimo vincitore del Premio della Critica al Baricanta 2024 – il cantautore e musicista Vincenzo Pio Zagaria, in arte Ehizag, presenta Polaroid, uno dei singoli contenuti nel suo primo EP Sic Parvis Magna.

Sic parvis magna

Polaroid è una fotografia dell’anima: un frammento di vita che resta impresso nel cuore anche quando il tempo sembra volerlo cancellare. È un brano che intreccia voce e pianoforte in un dialogo intimo e sincero, capace di dare forma ai ricordi e alle emozioni che non smettono mai di avere valore.

La melodia, intima e avvolgente, si regge sul dialogo tra voce e pianoforte, dove ogni nota sembra sussurrare la delicatezza dei ricordi. Non è un brano urlato, ma vissuto con la sincerità di chi apre il proprio cuore all’ascoltatore, invitandolo a entrare in una dimensione privata e universale al tempo stesso.

Con la musica racconto momenti e sensazioni: ho iniziato il mio percorso artistico studiando pianoforte a 6 anni e, in seguito, danza classica e contemporanea. La scrittura è diventata per me un modo per catturare emozioni e restituirle in forma di canzone. Dopo il mio primo singolo Voltati (2021), ho pubblicato Origami (2023), con il quale ho partecipato all’11ª edizione del Premio Lucio Dalla, ottenendo ottimi riscontri e successivamente il Premio della Critica al Baricanta 2024.

Nel 2025, con Cera – altro brano contenuto nell’EP Sic Parvis Magna – ho vinto il Premio Bruno Bottiroli nella categoria Una voce per Bruno e il Primo Premio ENAC.

Con Polaroid ho conquistato la vittoria nella categoria Giovani Inediti al Festival Sotto il Conero, ottenendo inoltre l’accesso diretto alla finale del Rumore Bim Festival, concorso multidisciplinare dedicato a Raffaella Carrà.

Questi due brani fanno parte del mio primo EP Sic Parvis Magna, un viaggio musicale che unisce intimità, emozione e forza narrativa.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

Ehizag ( Vincenzo Pio Zagaria )

Vincenzo Pio Zagaria, in arte Ehizag, è un cantautore e artista poliedrico che unisce musica, parole e movimento per raccontare emozioni autentiche. Ha iniziato a studiare pianoforte all’età di 6 anni, per poi avvicinarsi alla danza classica e contemporanea a 15 anni.

“Mi piace descrivere l’emozione di un momento, catturarlo in una foto ed esprimerlo con una canzone, musica e parole.”

Ha scritto la sua prima canzone per dare voce a un sentimento e nel 2021 ha pubblicato il suo primo singolo, Voltati. Nel 2023 ha presentato Origami, brano con cui ha partecipato all’11ª edizione del Premio Lucio Dalla, ottenendo ottimi riscontri. 

Successivamente, Origami ha vinto il premio della critica al Baricanta 2024, riconoscimento consegnato direttamente da Antonio Malerba di Radionorba. 

Di recente ha partecipato al premio Bruno Bottiroli 2025 , classificandosi secondo nella categoria “Una voce per Bruno” e vincendo il primo premio ENAC nella categoria Cantautori-Inediti. 

Il 13/07/2025 è stato ospite della manifestazione “Live for peace” nella città di Novoli, progetto, organizzato dall’associazione Campus Giovani, a favore della sensibilizzazione nei confronti delle guerre nel mondo in particolare per il conflitto nella striscia di Gaza, infatti il ricavato della manifestazione è stato interamente devoluto alle emergenze umanitarie a Gaza.

Il 29-30/08/2025 ha partecipato al Festival sotto il Conero, classificandosi al primo posto della categoria Giovani Inediti con il brano Polaroid, presente nel suo primo EP uscito il 01/09/2025 , completamente autoprodotto dalla scrittura dei testi e delle musiche nel quale continua ad esplorare e raccontare la bellezza delle emozioni attraverso la musica.

Social link: InstagramFacebookTikTokSpotify