Lokomorf – 36AM: energia e introspezione

36AM è un disco che combina energia e introspezione in maniera equilibrata, mostrando subito la personalità di Rod Catani e dei Lokomorf. Il progetto nasce da un percorso musicale lungo e internazionale: da Pistoia a Londra, fino a Valencia, Catani accumula esperienze con band come TheShook, DrillQueen e BethiaBeadman. Questa traiettoria emerge chiaramente in ogni traccia, tra groove marcati, linee di basso complesse e arrangiamenti che alternano aggressività e delicatezza.

Cover ok 3000x3000

Tracce come “Komplexo di Superiorità” e “Failed Evaseeon” mostrano la capacità del trio di alternare momenti di forza e intensità con passaggi più controllati, sempre coerenti con l’identità sonora della band. L’album non si limita a esplorare il rock alternativo: “Song 4 Emilia” affronta riflessioni sul senso della vita e sulle illusioni della società contemporanea, mentre “Ode to Gagarin” racconta l’epopea di un eroe universale, fondendo narrazione e musica in modo avvincente.

La produzione, pur autoprodotta, valorizza le sfumature dei singoli strumenti: il basso di Catani guida molte composizioni, la chitarra di Luis Martinez Marco arricchisce con arpeggi e riff incisivi, e Ana Felip Vidal aggiunge profondità vocale, soprattutto in “Cose Sbagliate”, dove fragilità ed eleganza si mescolano. Le tracce strumentali, come “Suite Islandia”, dimostrano attenzione ai dettagli e capacità di creare atmosfere immersive, mentre “MTTLPPOSTO!”, improvvisata su GarageBand, porta spontaneità e gioco.

36AM è un lavoro che bilancia con efficacia energia e introspezione, immediatezza e complessità, mostrando una maturità sorprendente per un esordio. Le piccole imperfezioni tecniche sono compensate dalla coerenza stilistica e dall’intensità emotiva, rendendo l’ascolto coinvolgente dall’inizio alla fine. I Lokomorf si presentano come un gruppo capace di raccontare storie universali attraverso il proprio linguaggio musicale, e questo debutto promette un futuro pieno di sviluppi interessanti e stimolanti.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.