“Amore Sognato” è una canzone che nasce da un desiderio profondo, da quell’amore che non ha mai avuto la possibilità di diventare realtà. È dedicata al figlio che non ho mai avuto, ma che avrei tanto voluto accogliere nella mia vita.
È il racconto di un sogno che rimane sospeso, di un amore che non ha avuto voce ma che continua a vivere dentro di me. Con questa canzone ho voluto dare forma a ciò che non esiste, perché a volte anche i sogni non realizzati meritano di essere raccontati.
Maicol Cavestro è un cantautore veronese, attivo dal 2014. Nato nel 1989, dopo il diploma presso il Liceo Artistico Umberto Boccioni, si avvicina al canto studiando con i vocal coach Marco Biasetti e successivamente con Bruna Sardo.
Amante della musica gospel, nel 2014 entra a far parte del Tarmassia Choir, esibendosi in un tour natalizio nelle chiese del territorio veronese. Nello stesso anno pubblica su YouTube la sua prima canzone, “Volo più su”, scritta insieme a Simone Trimarco, un brano introspettivo che raccoglie i suoi primi sforzi musicali.
Nei due anni successivi si esibisce in diversi locali tra Milano e Verona. Nel 2016 entra a far parte dell’etichetta Nuvole e Sole, con la quale pubblica il singolo d’esordio, “L’altra metà del cuore”, scritto a quattro mani con Mirko Tommasi, già autore per Alessandra Amoroso e Valerio Scanu; il brano conquista le classifiche di Amazon Music.
Nel 2017 esce il secondo singolo con la stessa etichetta, “Quando le parole finiranno”, scritto da Andrea Papazzoni e Arianna Mereu, corista di Emma Marrone. Nel 2018, sperimentando nuovi generi, pubblica con Audiofollia il brano elettro-dance “Stai sereno”.
Dopo due anni di ricerca musicale, nel 2020 torna con il singolo pop “Un passo indietro”, che racconta la fine di una storia d’amore. Nel 2021 pubblica “Tanti auguri a me”, brano introspettivo cantato insieme a Bruna Sardo, in cui celebra la vita.
Il 22 agosto 2022 esce “Questo grande viaggio”, scritto da Maicol Cavestro con la collaborazione di Bruna Sardo nella stesura della melodia; il brano gli vale ad agosto 2024 il Premio della Critica. Nel 2024 pubblica “Luce” (aprile), che racconta la voglia di ritrovare la felicità dopo una storia giunta al termine, e con il quale vince nel febbraio 2025 il Disco d’Argento al Sanremo Music Award. Il 15 agosto dello stesso anno, con la pubblicazione del singolo “Amore sognato”, partecipa al Forette Festival vincendo il Premio Speciale della Giuria.
Attualmente, Maicol Cavestro è al lavoro su nuovi brani, continuando a sperimentare e a raccontare emozioni attraverso la sua musica.







