Catáno, nei digital store il nuovo singolo ”Salerno”: ”I concerti sono la linfa primordiale per ricongiungersi alla magia della musica”

S’intitola ”Salerno” il nuovo singolo del cantautore pugliese Alessandro Catano (in arte Catáno), composto dallo stesso artista e prodotto da Corrado Murolo(aka Kuoni). Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali su etichetta Digital Noises.

Alessandro Catano (1998), in arte Catáno, è un artista indipendente, tastierista, paroliere e cantante dalla provincia di Bari. In adolescenza scopre la musica d’insieme come maniera di partecipare raccontandosi e comincia a mettere le mani sul pianoforte per dare sfogo alle proprie storie. Nel 2022 pubblica Time, il suo primo brano su piattaforma digitale, frutto di una collaborazione trilingue con un rapper belga. I suoi pezzi svariano tra elementi jazz, soul, indie e R&B, tenuti insieme da una forte matrice rap. Il calore del pianoforte e la riconoscibilità delle liriche in italiano fanno da pilastri di uno stile ricercato ed errabondo.

Cosa rappresenta per te questo nuovo singolo?

Salerno è il desiderio di leggerezza espresso sia per sé stessi che per le persone a cui teniamo. Questo non si riflette solo nel testo, ma anche nell’approccio che c’è stato alla produzione del brano. Ho scritto per la prima volta come se stessi scrivendo per qualcun altro, divincolandomi da troppe introspezioni o personalizzazioni nel racconto.

Com’è nata l’idea del sound?

Siamo partiti dal ritornello come parte testuale e melodica. Una volta ascoltato quello, il sound indie è venuto da sé. Ci siamo riferiti ad un suono da canzone indipendente ma anche musicalmente interessante, come quello di Marco Castello, e blocco per blocco abbiamo seguito il progetto nei luoghi in cui ci portava. Le chitarre finali hanno alzato ancora il livello.

Quando hai iniziato a fare musica?

Una decina di anni fa. Facevo le superiori in città per la prima volta, ho conosciuto i primi musicisti e avevo voglia di integrarmi. Mi sembrava un ambiente fighissimo e mi sono sentito accolto. Sapevo rappare in inglese semplicemente perché mi piaceva imitare alcuni rapper conosciuti. Questa caratteristica è piaciuta e sono entrato nelle prime band.

Quali sono i momenti in cui trovi l’ispirazione per scrivere?

La mia scrittura è spesso di evasione. Dettata da una noia da riempire o al contrario dal traffico di impegni da rifuggire. Spesso non c’è tempo di portare l’ispirazione fino al compimento, bisogna darle sfogo un po’ alla sua maniera, poi l’esperienza e il gusto fanno il resto anche quando manca.

Dove ti piacerebbe arrivare con la tua musica?

Il primo obiettivo è fare dei tour. Far girare la mia musica con una band e vedere come la gente reagisce, che tipo di impatto riusciamo ad avere e come questo fa sentire anche me. In un’epoca alluvionale di streaming, i live sono la linfa primordiale per ricongiungersi alla magia della musica.

Alessandro Catano (@_mellamocatano_) • Foto e video di Instagram

Catáno | Spotify