Torna Very Indie, Contest Discografico Online

Dopo il successo delle passate edizioni, Very Inde torna con una nuova energia e una formula completamente rinnovata. Il contest musicale ideato da MusicBroker.It in collaborazione con Cercasi Musica Emergente si evolve, proponendo molte novità e differenze significative rispetto al format precedente, per valorizzare ancora meglio la scena emergente italiana.

Con l’introduzione di tre categorie distinteInediti ( ogni genere tranne elettronica); Elettronica (inediti ed editi); Già pubblicati (ogni genere tranne elettronica). Premi editoriali e discografici ancora più concreti, e una struttura pensata per dare reale visibilità agli artisti, Very Inde si conferma un punto di riferimento per chi crea musica con passione e originalità.

Non vediamo l’ora di ricevere e ascoltare le tante tracce che arriveranno da ogni angolo della scena indipendente. Il tuo brano potrebbe essere il prossimo a entrare nelle nostre compilation ufficiali.

82202a61 eaf4 3b52 bd9a ce413d321d9b

BANDO UFFICIALE

Obiettivo

Very Indie è un contest discografico online mensile organizzato da MusicBroker.It e Cercasi Musica Emergente, dedicato a chi desidera far ascoltare la propria musica. Un’occasione per dare voce al tuo brano, valorizzando il talento autentico e l’espressione libera di ogni artista.

Una porta d’accesso al mondo della musica indipendente.

Destinatari

La partecipazione è aperta a tutti, senza limiti di età, numero di componenti della band o stile musicale.
Requisito fondamentale no all’intelligenza artificiale:
• Il brano deve essere prodotto da te.

Metodologia di partecipazione

L’artista deve inviare entro il 15 del mese in corso la propria iscrizione compilando il seguente modulo

Modulo d’iscrizione a “Very Indie contest

  • Tutte le iscrizioni pervenute dal 16 del mese in corso fino al 15 del mese successivo, saranno considerate come candidate al contest del mese successivo.
  • Si può inviare con un solo brano per edizione, che non potrà essere reinviato alle altre edizioni, e si dovrà indicare una sola categoria tra:
    • Inediti ( ogni genere tranne elettronica),
    • Elettronica (inediti ed editi),
    • Già pubblicati (ogni genere tranne elettronica). 

Selezione dei vincitori

Ogni mese, una giuria seleziona 5 vincitori per ogni categoria
Non sono previste fasi eliminatorie o semifinali.

Criteri di selezione delle tracce

  • Originalità artistica e compositiva: Valutazione dell’idea musicale, della struttura del brano e dell’originalità rispetto ai canoni del genere di riferimento.
  • Qualità del sound e della produzione: Analisi della qualità audio, mix, master e cura degli elementi sonori. Per la categoria Inediti, si valuta anche il potenziale nonostante produzioni home-made.
  • Forza espressiva e identità artistica: Quanto il brano trasmette un’emozione, un messaggio o una cifra stilistica riconoscibile. Si tiene conto della coerenza tra testo, suono e immagine dell’artista.
  • Adattabilità editoriale: Capacità del brano di funzionare in una compilation professionale, per ascolto radiofonico o streaming. Rientra qui anche la durata e l’equilibrio generale della traccia.
  • Coinvolgimento e potenziale di pubblico: Valutazione del potenziale di engagement: quanto il brano potrebbe coinvolgere ascoltatori, playlist editoriali o comunità online.
  • Criterio BonusPresentazione del progetto: Bio, foto, storytelling e cura del materiale inviato. Non influisce sulla qualità del brano, ma può essere considerato in caso di ex aequo.

Nota bene: l’organizzazione si riserva il diritto di non selezionare alcun vincitore in una o più categorie qualora la qualità dei materiali ricevuti non risultino sufficienti a garantire una selezione coerente con gli standard del progetto.

Premi in palio

15 brani selezionati (5 per ciascuna categoria: Inediti, Elettronica, Brani già pubblicati) riceveranno i seguenti premi:

  • Pubblicazione gratuita all’interno di una compilation ufficiale Very Indie, composta da 5 tracce per categoria. Gli artisti manterranno il 50% delle royalties generate dal proprio brano, accreditate direttamente sul proprio account personale della piattaforma di distribuzione digitale MusicBroker.It, con utilizzo non esclusivo del brano, sotto l’etichetta discografica Very Indie Records di MusicBroker.It.
    • Le tracce di musica elettronica verranno distribuite anche su Beatport, sempre sotto l’etichetta Very Indie Records.
  • Pubblicazione di un rilascio (a scelta tra un Singolo un EP o un Album) aggiuntivo gratuita per 1 anno su MusicBroker.It per ciascun classificato delle tre categorie.
  • Articolo promozionale dedicato a ciascuna compilation, diffuso attraverso i nostri partner media e stampa, con inclusione della bio e della foto dell’artista o band, fornite in fase di iscrizione.
  • Inclusione gratuita di ogni brano in un programma radiofonico internazionale, in rotazione per un’intera giornata su numerose emittenti italiane e internazionali.
  • Sconto del 30% sull’attivazione di una campagna radiofonica personale, che prevede 32 giornate di rotazione con circa 700 passaggi radiofonici garantiti.
  • Sconto del 5% su tutte le altre promozioni di Cercai Musica Emergente(sconto non cumulativo)

L’organizzazione si riserva il diritto di non assegnare premi in una o più categorie, qualora la qualità dei materiali ricevuti non sia ritenuta sufficiente a garantire una selezione coerente con gli standard artistici e professionali del progetto.

Tempistiche

  • Chiusura iscrizioni: il 15 del mese
  • Annuncio vincitori: il primo del mese successivo
  • Uscita album: il primo di due mesi successivi alla partecipazione
    • esempio: iscritto entro il 15 marzo, hai saputo di aver vinto il 1 aprile, sarà pubblicata la compilation, dati permettendo, il 1 maggio.

Il contest si ripete ogni mese: è possibile partecipare a più edizioni, ma sempre con brani differenti e un solo brano per volta, per una sola categoria.

REGOLAMENTO E NOTE

  • Ogni artista potrà partecipare con un solo brano per edizione, e dovrà indicare una sola categoria tra: IneditiElettronicaGià pubblicati. I brani selezionati saranno pubblicati in tre compilation distinte
  • Non sono ammessi testi che incitano all’odio, violenza o discriminazione
  • La partecipazione implica l’accettazione del presente regolamento