I Verte Nuisette Esordiscono con il Singolo “Sotto il Tetto di Pesco”: Un Viaggio Sonoro tra Sogno e Tensione

Una nuova e promettente realtà musicale emerge sulla scena italiana: si tratta dei Verte Nuisette, band appena formatasi a Catania, che si prepara a lanciare il suo singolo d’esordio, “Sotto il Tetto di Pesco”. Il brano, che si annuncia come il manifesto della loro visione artistica, promette di portare gli ascoltatori in un viaggio sonoro intimo e suggestivo.

“Sotto il Tetto di Pesco”: L’Anima dei Verte Nuisette in Musica

“Sotto il Tetto di Pesco” non è solo una canzone, ma una vera e propria lettera intima, narrata e raccolta sotto l’evocativo scenario di un “Tetto di Pesco” situato a Bologna. Il singolo si distingue per la sua progressione dinamica: inizia con atmosfere delicate e sognanti, per poi crescere costantemente fino a un’esplosione di suono, prima di tornare a una calma quasi onirica nel finale.

Click here to display content from Spotify.
Learn more in Spotify’s privacy policy.

Le atmosfere dreamy iniziali lasciano il posto a momenti di tensione crescente, con chitarre e basso che sapientemente passano dal pulito al distorto, creando un contrasto avvincente. Il brano si conclude con un ritorno all’essenziale, affidato alla sonorità pura della chitarra classica e alla voce, un finale che sottolinea la versatilità e la profondità compositiva della band. “Sotto il Tetto di Pesco” si propone come una sintesi della visione artistica dei Verte Nuisette, un connubio tra delicatezza e impatto.

Chi Sono i Verte Nuisette: Un Mix di Nostalgia e Modernità

I Verte Nuisette sono nati nel 2025 dall’incontro di quattro talenti a Catania: Sergio Di Stefano (23 anni, chitarra ritmica e voce), Diego Greco (27 anni, batteria), Francesco Spampinato (24 anni, basso) e Calogero Frangiamone (26 anni, chitarra solista).

La band si propone con una visione estetica e artistica ben chiara: un sound che è al tempo stesso nostalgico e viscerale. Le loro composizioni, prevalentemente in italiano, esplorano un’ampia gamma di emozioni e sonorità, spostandosi agilmente da atmosfere sognanti ed eleganti a momenti più duri e d’impatto.

Le influenze musicali dei Verte Nuisette sono variegate e ricche, attingendo alla lunga e florida tradizione del cantautorato italiano, a gruppi alt rock di spicco come Verdena e Afterhours, e al contemporaneo indie sia anglosassone che italiano. A queste si aggiungono le diverse influenze personali di ciascun membro, che contribuiscono a creare un sound originale e distintivo.

L’uscita di “Sotto il Tetto di Pesco” segna l’inizio del percorso artistico dei Verte Nuisette, una band che si preannuncia come una delle nuove voci interessanti nel panorama musicale italiano. Restiamo in attesa di scoprire le prossime tappe di questo promettente progetto.

https://www.instagram.com/verte_nuisette