Trieste, città di mare e di confine, regala un nuovo capitolo alla musica italiana grazie a Daniel De Santis, in arte El Nero. A 46 anni, con un background artistico ricco e variegato, Daniel lancia il suo nuovo singolo, “Solo da condividere”, un brano che si propone di toccare le corde più intime e delicate dell’animo umano.
Il pezzo si inserisce nel solco della musica d’ispirazione e della canzone d’autore italiana, portando avanti un messaggio potente e necessario. Il titolo stesso racchiude la filosofia del brano: “L’amore è solo da condividere“. È una frase che suona come una chiamata, un invito a riflettere su quelle relazioni in cui il sentimento viene distorto e trasformato in uno strumento di possesso e controllo.
Come spiega lo stesso De Santis, la canzone è un monito per “tutti gli uomini o donne che soffocano il partner e si nascondono in un amore di controllo e marcio”. Attraverso versi sinceri e melodie avvolgenti, l’artista spera di “smuovere i sentimenti delle persone”, spingendole a riconoscere e a fuggire da legami tossici, per abbracciare invece una concezione dell’amore basata sulla libertà, sul rispetto reciproco e, appunto, sulla condivisione.
Un Artista a Tutto Tondo
La carriera di Daniel De Santis (El Nero) è un viaggio tra diverse forme d’arte, tutte animate dalla stessa passione. Triestino di nascita, ha percorso strade artistiche che spaziano dalla musica al teatro, affinando la sua sensibilità e le sue capacità espressive.
Per dieci anni è stato l’anima di una band, esperienza che ha forgiato il suo stile musicale e la sua presenza scenica. Successivamente, ha esplorato il mondo del teatro, dimostrando una versatilità notevole. Oggi, oltre a scrivere e cantare, si dedica alla presentazione di eventi e concorsi, mettendo a disposizione la sua esperienza e il suo carisma. La sua continua ricerca e la volontà di “studiare su e giù per l’Italia per migliorare sempre” sono la prova di un artista che non si accontenta, ma evolve costantemente.
“Solo da condividere” non è solo un singolo, ma il frutto di un percorso di vita e artistico. Con questo brano, Daniel De Santis si conferma un artista capace di usare la sua voce non solo per emozionare, ma anche per lanciare un messaggio di speranza e consapevolezza, invitando ognuno di noi a riscoprire l’essenza più pura e liberatoria dell’amore.







