“Now is too late”: i PoST esplorano la frattura emotiva con intensità e classe

Il nuovo singolo della band torinese mette a nudo il momento irreversibile in cui le relazioni perdono il loro equilibrio

Post now is too late cover web

“Now is too late”, il nuovo singolo dei PoST, è disponibile in radio dal 27 giugno 2025 e rappresenta una delle vette emotive del terzo album della band, “Ten Little Indies”, pubblicato da Reverse Rivers Music. Dopo oltre vent’anni di attività, il quartetto torinese conferma la propria attitudine a un rock introspettivo, elegante, capace di raccontare il presente con profondità e tensione.

Il brano è costruito attorno a un riff di piano pulsante, su cui si innestano chitarre serrate e una ritmica incalzante. Ma è soprattutto la dimensione lirica ad attrarre l’attenzione: “Don’t say it tonight / Now is too late” è il cuore di un ritornello che fotografa l’istante esatto in cui tutto cambia. Non c’è più spazio per spiegazioni o per tentativi di ricucire: la consapevolezza che qualcosa si è spezzato per sempre è ormai definitiva.

I PoST – formati da Gio Franco (voce e basso), Davide Novallet (chitarre e cori), Antonio Monaco (batteria e percussioni) e Daniele Maresca (piano, synth e cori) – portano avanti un progetto sonoro che riesce a fondere influenze indie rock, post-punk e pop alternativo in una scrittura personale e matura. Il singolo è stato registrato presso il Real Sound Studio di Milano con Ettore “Ette” Gilardoni in regia e successivamente mixato a Londra da Pietro Cavassa, a testimonianza di un percorso produttivo curato nei minimi dettagli.

Il testo non cerca soluzioni o risposte: racconta semplicemente la verità nuda di un’emozione, la resa silenziosa e amara che si vive quando una relazione arriva al capolinea. È un approccio asciutto e quasi cinematografico, dove ogni parola pesa come un frammento di cristallo rotto.

Con “Now is too late”, i PoST concludono il ciclo narrativo di “Ten Little Indies”, album che ha segnato una vera e propria rinascita per la band, già apprezzata nella scena underground per lavori precedenti come “Fakes from another place” e “Nulla da decidere”. La critica ha elogiato il disco per la sua scrittura intima e la capacità di fondere introspezione e ricerca musicale senza cedere alle mode radiofoniche.

Il nuovo singolo ne è l’emblema: una ballata elettrica e tesa che riesce a parlare al cuore senza gridare, ma lasciando un’eco potente. Una canzone che resta, come restano certe frasi non dette al momento giusto. Perché, come cantano i PoST, “now is too late”.

CONTATTI E SOCIAL
Sito web
Facebook
Instagram
Youtube