Tra sonorità leggere e temi profondi, la cantautrice bergamasca racconta il confine fragile tra amore e dipendenza emotiva
Con il nuovo singolo “L’ultima volta”, in radio dal 20 giugno 2025, Blue Filange compie un passo deciso verso una scrittura più matura, intima e coraggiosa. Un brano che, a dispetto della sua veste musicale solare e ritmata, affronta con delicatezza una delle sfide emotive più complesse: lasciare andare una relazione tossica.
Dietro un sound fresco e apparentemente spensierato si nasconde un testo diretto, che parla a chi almeno una volta si è sentito “intrappolato” in un rapporto sbilanciato. Blue Filange racconta senza filtri la paura del distacco, l’altalena emotiva tra desiderio e dolore, tra la voglia di fuggire e il bisogno di restare. Ma lo fa con grazia, senza pesantezza, riuscendo a trasmettere forza anche nella fragilità.
Il brano è costruito su una contraddizione sonora efficace: la base pop uptempo è contagiosa, estiva, orecchiabile, ma le parole colpiscono nel profondo. È proprio questo contrasto che rende “L’ultima volta” un brano memorabile: si può ballare e al tempo stesso riflettere, riconoscersi, magari anche guarire.
Classe 1998, Blue Filange ha iniziato il suo percorso nella musica attraverso il mondo del musical, per poi approdare a una dimensione cantautorale sempre più personale. Ha partecipato a concorsi importanti come il Tour Music Fest e Sanremo New Talent, ottenendo consensi anche in ambito televisivo con il programma The Coach su 7Gold. Negli ultimi anni ha affinato la sua voce artistica con singoli come “MAD(a)ME”, “MARASma” e “Se non te”, e con “L’ultima volta” sembra aver trovato una chiara direzione identitaria.
Il brano è prodotto da Advice Music e realizzato negli studi Vs Advice Music Recording di Milano. Il team creativo ha saputo valorizzare le qualità vocali di Blue Filange, dando risalto all’emotività del testo senza mai rinunciare a una produzione moderna e radiofonica.
“L’ultima volta” non è solo una storia d’amore finito. È una dichiarazione di autonomia emotiva, una riflessione sul valore del rispetto di sé. È quel momento esatto in cui ci si accorge che continuare a restare fa più male che andare via. Un tema universale, specie tra i più giovani, raccontato con sincerità e delicatezza.
Con questo singolo, Blue Filange si conferma un talento emergente da seguire con attenzione: capace di parlare di sé senza paura, e al tempo stesso di dare voce a chi spesso non riesce a raccontare il proprio disagio.
Una canzone che resta impressa per la sua leggerezza apparente e per la profondità reale. Un piccolo atto di coraggio in musica.