E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali ”Camiseta” il nuovo singolo del rapper Dixi (al secolo Davide Dessì), scritto dallo stesso artista e composto da Claudio Del Prete(leD). Il brano unisce atmosfere brasiliane a una malinconia tutta personale, raccontando il passato con dolcezza e usando la metafora della maglietta da calcio — una seconda pelle che rappresenta identità, appartenenza e ricordi. Il sound è fresco e leggero, con riff di chitarra dal sapore quasi estivo, che accompagnano un testo intimo fatto di immagini legate al calcio e alla vita di ogni ragazzo che cresce tra sogni, cadute e nostalgie. Un equilibrio tra leggerezza e profondità, perfetto per chi cerca emozioni autentiche in una veste moderna e coinvolgente.
”Camiseta – spiega Dixi – è un brano nato circa un anno fa, a partire dalla prima bozza del beat. Appena l’ho ascoltato, mi ha trasmesso delle vibrazioni molto intime: ho subito capito che sarebbe stato il pezzo giusto per raccontare qualcosa di personale. Da lì è nata l’idea di usare la “camiseta” – la maglietta da calcio – come simbolo. È un elemento che fa parte del mondo calcistico, ma che per me ha sempre avuto un significato più profondo. La camiseta è qualcosa che indossiamo sempre, che ci resta addosso come una seconda pelle, e che finisce per rappresentarci. Per noi diventa un oggetto unico, quasi identitario.”
Biografia: Dixi, pseudonimo di Davide Dessì, è un rapper classe ’98. Nato in Sardegna ma trasferitosi a Milano fin da piccolo, è cresciuto nel quartiere di Precotto. La sua passione per la musica è stata alimentata dalla sua famiglia, in particolare dal padre musicista. Le influenze musicali di Dixi sono principalmente icone del rap come 50 Cent, Drake, Nicky Jam e Marracash. Oltre alla musica, Dixi ha sempre nutrito una grande passione per il calcio, cercando di portare avanti entrambi gli interessi sin da piccolo. Ha giocato e allenato nel Precotto, la cui maglia giallo e verde richiama quella del Brasile, una nazione che lo ispira profondamente anche a livello musicale e artistico. Nel corso della sua carriera, Dixi ha sperimentato vari generi musicali, trovando infine una strada unica che unisce il rap ai racconti di strada e al calcio.
Attraverso il calcio, Dixi racconta ciò che lui e i suoi amici vivono nel quartiere ogni giorno, cercando di trasmettere positività, grinta e la determinazione necessaria per uscire da situazioni difficili. Nel 2024 Dixi inizia a rilasciare i suoi primi brani ufficiali e cattura subito l’attenzione con una serie di banger come BOLA, O BRABO, MANITA e GOLAÇO, che mettono in mostra il suo lato più esuberante ed energico. I testi sono ricchi di riferimenti al quartiere Precotto, al calcio e alla voglia di riscatto, delineando fin da subito un immaginario unico, condito da uno slang distintivo e da termini portoghesi come “caralho” e “o brabo”, diventati parte integrante del suo stile. All’inizio del 2025 pubblica il suo primo EP, “A SAUDADE DO MALANDRO”, una raccolta di 5 brani che conferma l’identità di Dixi: sonorità fresche ispirate al Brasile, flow personali e testi che iniziano a svelare il lato più introspettivo dell’artista. L’EP racconta momenti di difficoltà e frammenti di vita vissuta, sempre con un sottofondo di allegria e speranza, in perfetto equilibrio tra malinconia e leggerezza. A febbraio esce “KAKÀ”, un brano energico dedicato ancora una volta a Precotto, con i colori giallo e verde a far da bandiera. Ad aprile, invece, Dixi sorprende con “SCARPE APPESE”, un pezzo dal tono più intimo e riflessivo, costruito su una produzione quasi completamente acustica, che rivela un’ulteriore sfaccettatura della sua personalità artistica.
Link social DIXI:
https://www.instagram.com/dixidosantos?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==






